VOCE
Innovation lab rovigo
27.02.2023 - 17:09
ROVIGO - Si è chiusa tra gli applausi e i selfie di gruppo dei partecipanti la seconda edizione del Social media festival, tenutasi tra Urban digital center Innovation lab di Rovigo e il centro culturale Altinate San Gaetano di Padova il 25 e 26 febbraio scorsi.
Si conferma efficace la formula dell’incontro-laboratorio, in cui gli ospiti approfondiscono una specifica area per poi affidare ai gruppi di lavoro il compito di sperimentarsi come produttori di un contenuto digitale da condividere e commentare di nuovo in plenaria. Con Maura Gancitano, filosofa, si è affrontata la questione della responsabilità della comunicazione in rete e di quanto ad ogni parola vada affidato il giusto peso.
La saggista ha sottolineato la necessità di utilizzare i social come amplificatore di messaggi anche fuori dagli schemi, ma che riteniamo sia urgente condividere. La piazza digitale deve essere vissuta con la consapevolezza che non si è tenuti ad esserci e ad avere seguito, ma che è utile avere un approccio sereno che la veda come opportunità che allarga gli orizzonti, con dovuto distacco.
Riccardo Scandellari, in arte @Skande, è riuscito a portare il pubblico nel dettaglio della scrittura di un post per far comprendere quanto sia importante riuscire a catturare l’attenzione del lettore suscitandone l’interesse. Con Andrea Sesta e Vittorio Lattanzi i partecipanti hanno potuto scoprire come dietro all’irriverenza di una testata satirica come Lercio, ci siano molto studio e preparazione per riuscire ad essere efficaci e fedeli ad una linea editoriale che punta sempre a colpire verso l’alto, ovvero a chi ha potere, anziché verso il basso, ovvero chi rimarrebbe schiacciato da una possibile gogna pubblica.
Il weekend si è chiuso con la voce e il racconto dell’esperienza di autore di Federico Taddia, nell’occasione in veste di podcaster, ma autore a tuttotondo: dalla carta stampata alla radio, ai programmi televisivi più noti come Viva RaiDue e Sanremo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE