Cerca

ROVIGO

Renoir, 1500 visitatori in soli due giorni

La grande mostra sull'impressionista francese in esposizione a palazzo Roverella con numeri da record

ROVIGO - Non solo è l’alba di un nuovo classicismo, ma anche l’alba di una nuova luce su Rovigo: in soli due giorni, durante il primo weekend di apertura, l’esposizione con la curatela di Paolo Bolpagni, ospitata a Palazzo Roverella per conto di Fondazione Cariparo, intitolata “Renoir. L’alba di un nuovo classicismo”, fa approdare in città più di 1500 visitatori.

Un vero record, che sembra essere il volano migliore per il capoluogo polesano, pronto ad ospitare quanti vorranno visitare una mostra unica nel suo genere, dedicata ad un grande artista. I rodigini sono contenti: la visiteranno e pensano che sarà un centro propulsore per la città, richiamando turisti e persone provenienti anche da lontano. Bisogna prendere questa occasione per fare di Rovigo una città accogliente per chi arriverà.

Dice Mauro in proposito: “Il primo pensiero che ho avuto, appena vista la prima locandina uscita, è stato che è una grande mostra. Credo che andrà benissimo e richiamerà sicuramente molte persone. Io in primis non vedo l’ora di andare a vederla”.

Marco aggiunge: “Io la andrò a visitare perché mi interessa molto. Può essere un ottimo modo per la città per ingranare una marcia in più dopo le esposizioni di Kandinskij e Capa che hanno dato ottimi risultati. Queste mostre nuove consecutive possono dare nuovi spunti alla città e possono anche aiutare i negozianti per avere più vasta e varia clientela. Inoltre con queste iniziative si promuove l’arte e non posso che esserne contento”.

A seguire, anche Silvia dice la sua: “C’è grande attesa, anche io prenoterò per andare a vederla. Spero che tutti quanti colgano l’importante occasione per fare nuove riflessioni, magari introducendo un marketing specifico in relazione alla mostra stessa”.

A concludere Paolo, che racconta: “Una mostra così porta più presenze e turisti anche da fuori provincia, quindi c’è un aumento di lavoro per le attività, in particolare per bar e chi lavora in ambito di ristorazione, in centro città. Le altre mostre sono sempre andate molto bene, andrà di certo bene anche questa. Lo si è visto soltanto da questo primo weekend in cui, tralasciando la domenica per il brutto tempo che c’è stato, si è visto un afflusso superiore agli altri precedenti fine settimana anche nella nostra attività”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400