VOCE
ROVIGO
01.03.2023 - 13:47
ROVIGO - Prosegue l'attività di contrasto dell’abbandono dei rifiuti, nel comune di Rovigo, di Ecoambiente in collaborazione con l'amministrazione comunale e la Polizia Locale che, dall’inizio dell’anno e maggiormente in questo periodo che precede la messa a regime del servizio e l’avvio della tariffa puntuale, ha intensificato e rafforzato i controlli su tutto il territorio comunale.
Ogni giorno, infatti, gli Ispettori Ambientali di Ecoambiente garantiscono un costante presidio del territorio in stretta sinergia con gli agenti della Polizia Locale, attraverso azioni di verifica, informazione, deterrenza e contestazione di illeciti contro l'ambiente e il decoro urbano.
Dall'inizio dell'anno, queste attività si sono concretizzate in circa 250 verifiche e interventi sul territorio, in particolare presso le isole stradali, che hanno portato all'emissione di 5 verbali con sanzioni amministrative per "mancata differenziazione" e "abbandono rifiuti" che risultano essere le casistiche più frequenti di violazione al regolamento comunale sulla gestione dei rifiuti.
Inoltre, è iniziato il controllo ed il monitoraggio delle utenze Non domestiche del territorio che, con il nuovo metodo di raccolta, dovranno avvalersi del servizio porta a porta e dovranno garantire un’attenta e puntuale raccolta differenziata.
In questa prima fase, nei controlli presso le utenze non domestiche, sono stati privilegiati gli interventi di prevenzione e informazione rispetto a quelli di repressione, evidenziando però ai soggetti interessati alcuni comportamenti abnormi che generano situazioni oggettivamente non tollerabili dalla collettività.
Ecoambiente continuerà a vigilare e a effettuare controlli su tutto il territorio comunale in uno specifico quadro di presidio territoriale, al fine di educare cittadini e attività commerciali a compiere responsabilmente comportamenti coerenti e corretti per la gestione dei rifiuti prodotti. Tutto ciò nel rispetto delle regole definite dal Comune e dal Consiglio di Bacino che sono state approvate con l’intento di migliorare sia il decoro urbano che la percentuale di raccolta differenziata.
Ecoambiente rimane a disposizione degli utenti, attraverso i propri canali informativi, sportelli territoriali, app Junker, sito web e call center aziendale, per agevolare il percorso di cambiamento intrapreso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE