VOCE
01.03.2023 - 18:14
LADRI A SCUOLA SCASSINANO LE MACCHINETTE
S si sono presi tutto il tempo di scassinare le macchinette distributrici di caffè, merendine e snack vari, che si trovano nelle scuole del plesso Pascoli di Taglio di Po. Un bottino ancora da quantificare, che non sarà ingente, ma al quale andranno aggiunti i danni provocati ai dispositivi per forzarli. E' accaduto, secondo i primi riscontri, nella notte tra martedì 28 febbraio e mercoledì 1° marzo. Sull'accaduto sono in corso i riscontri da parte dei carabinieri.
FINTO INTERMEDIARIO FINANZIARIO TRUFFAVA LE IMPRESE
Avvicinava imprenditori in difficoltà, assicurava loro di poterli aiutare - ovviamente non gratis - si faceva accreditare importanti somme che poi, faceva sparire. Questo il modus operandi di un sedicente intermediario finanziario che avrebbe truffato varie vittime. La Guardia di finanza del comando provinciale di Rovigo su disposizione del gip di Rovigo ha disposto un sequestro di 400mila euro.
A ROVIGO CHIUDE IL DERSUT
Il prolungato lockdown, la crisi energetica e i costi o la mancanza di attrazioni in centro a Rovigo? Forse è un mix di cause la ragione della chiusura del bar Dersut, che una decina di anni fa era nato come la grande novità del centro storico di Rovigo. Da oggi 1° marzo serrande abbassate in un punto nevralgico del corso del Popolo, proprio davanti alle Poste centrali. L'avventura cominciata con Paolo Lorenzi, che aveva lanciato il franchising delle colazioni "americane", con centrifughe, yogurt e giornali in abbondanza, è finita. E da questo ennesimo addio si apre un nuovo ragionamento sulla vitalità del centro storico di Rovigo e il suo rilancio.
SCONTRO TRA AUTO A CORBOLA
Schianto sul ponte tra Corbola e Bottrighe, nella tarda mattinata di oggi. Un violento impatto tra due mezzi, che ha richiesto l'intervento, oltre che delle forze dell'ordine, dei vigili del fuoco, per la messa in sicurezza dei veicoli coinvolti. Per fortuna, non si registrano conseguenze gravi. Disagi per il traffico.
NUOVO VELOX IN TRANSPOLESANA
E’ stato autorizzato dalla prefettura di Verona, all’altezza del comune di Legnago, per contrastare il comportamento di alcuni conducenti che superano i limiti di velocità sul viadotto di San Pietro. Luigi De Ciuceis, comandante della polizia locale, ha inviato un'istanza sia al prefetto che alla direzione dell'Anas per l'installazione di un impianto fisso di rilievo della velocità che "fotograferà" i conducenti che superano i 90 chilometri orari attualmente consentiti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE