VOCE
ROVIGO
02.03.2023 - 13:52
ROVIGO - "L'assemblea annuale dei soci dell'Avis comunale è un momento importante per fare il punto della situazione sulle attività dell'associazione e valutare l'andamento delle donazioni di sangue". Ha esordito così Francesco Chiavilli, presidente dell'Avis comunale di Rovigo. "Nel 2022, l'Avis comunale contava 1845 soci donatori e 5 collaboratori, cioè persone che non donano ma si dedicano alle attività pratiche dell'associazione. Ci sono stati 131 nuovi iscritti, con un saldo annuale di donatori aumentato di 42 persone".
"L'anno precedente, la comunale di Rovigo ha effettuato 2.398 donazioni di sangue intero e 313 di plasma, per un totale di 2711 donazioni. Purtroppo, questo è un numero inferiore rispetto all'anno precedente: sono 143 persone in meno. Questo trend negativo è un problema che preoccupa l'associazione, in quanto il sangue non può essere sintetizzato in laboratorio, ma può solo essere donato. Auspichiamo una inversione di tendenza in questo senso".
Ti potrebbe interessare anche:
L'Avis comunale fa molto per diffondere la cultura del dono del sangue. Sono attivi nelle scuole e sponsorizzano diverse attività sportive, come la Rugby Rovigo Delta, il Rhodigium Basket, il Gruppo Sportivo Duomo la polisportiva di Grignano. Nel corso dell'anno, hanno anche partecipato a eventi come il gran galà al Don Bosco, il quale ha visto la partecipazione dell'ex batterista di Elio e le Storie Tese, Christian Meyer. Inoltre, l'associazione ha organizzato campagne di sensibilizzazione e ha fatto uno stand durante l'ottobre rodigino e davanti alla farmacia Sant'Ilario il sabato mattina.
"L'associazione si rivolge a tutti, compresi coloro che non si sentono di fare una donazione di sangue, ma hanno tempo libero. Ci sono sempre opportunità per aiutare l'associazione - ricorda il presidente Chiavilli - e diffondere la cultura del dono. Il sangue può essere solo donato e non versato, come sta avvenendo purtroppo in molti paesi, come l'Ucraina. Quindi, è importante che tutti collaborino".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE