Cerca

Economia

"Polesine cost to cost": altre tre serate con Regione e Lega Consumatori

Il tour per risparmiare nelle bollette fa tappa a Calto, Villamarzana e Crespino

Non solo rincari, allarme anche per le cartelle esattoriali

Calto, Villamarzana e Crespino. Nemmeno il tempo di rifiatare, dopo una settimana di full immersion, che “Polesine cost to cost” è già ripartito di gran carriera con tre nuovi appuntamenti lunedì 6, giovedì 9 e venerdì 10 marzo: vanno ad aggiungersi alle precedenti tappe di Ceregnano, Bergantino, Frassinelle, Fratta Polesine, Stienta, Villadose, Taglio di Po, Costa di Rovigo, Canaro e Salara.

Focus di questo tour itinerante nei Comuni polesani, partito lo scorso 2 febbraio e promosso da Regione Veneto e Lega Consumatori Rovigo e Ferrara, sono il caro bollette, le cartelle esattoriali e le ultime novità sulle rottamazioni: temi di stretta, anzi strettissima attualità, considerata la situazione internazionale e il rincaro delle materie prime (inclusa l’energia) ma anche quanto potrebbe sta per succedere sul fronte fisco e che riguarderà da vicino milioni di contribuenti italiani. Protagonisti degli incontri pubblici, secondo un format che appare ormai ben rodato, la consigliere regionale Laura Cestari e il presidente di Lega Consumatori Rovigo e Ferrara Enrico Scarazzati, affiancati di volta in volta dai primi cittadini: in settimana, seguendo l’ordine cronologico delle serate in cartello, è toccato a Michele Fioravanti, Daniele Menon e Angela Zambelli. 

“Lega Consumatori - commenta Scarazzati - ha raccolto con favore la felice intuizione della consigliere Cestari per un percorso rivolto alle amministrazioni e alle comunità locali. Un’idea che abbiamo fatto nostra mettendo volentieri a a disposizione un’esperienza più che decennale in prima linea a difesa della tutela e degli interessi del cittadino per aumentare consapevolezza e conoscenza rispetto alle varie normative in vigore e a quelle in arrivo”.

“Questo progetto - rimarca la Cestari - vede la Regione Veneto confermare nuovamente e nei fatti la sua sensibilità e attenzione rispetto a un argomento tanto delicato. Informare e fornire ai cittadini-utenti strumenti utili per poter far valere i propri diritti è un dovere specie davanti al comportamento di alcuni fornitori che purtroppo non hanno esitato a ricorrere a comportamenti vicini alla speculazione anche nei confronti di fragili e deboli, esempio anziani soli”.

Il tour di Regione e Lega Consumatori si aggiorna ora a mercoledì 15 marzo con la serata di Adria, cui seguiranno due ultime tappe in calendario a fine mese giovedì 30 a Melara e venerdì 31 a Ficarolo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400