VOCE
ROVIGO
13.03.2023 - 17:55
ROVIGO - Ripartono gli impegni a cura di Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia. Sabato 18 marzo, all’aula magna del Cur, prima di tre giornate di formazione sulla normativa che regola la navigazione interna per un evento patrocinato dal dipartimento di giurisprudenza dell’università di Ferrara e il sostegno della Camera di Commercio di Venezia-Rovigo con l’avvocato Massimiliano Grimaldi, presidente di Aidni (Associazione italiana diritto della navigazione interna) e massimo esperto nazionale del settore.
In questo primo intervento, Grimaldi relazionerà sulla normativa che regola la navigazione da diporto mentre nei successivi due (date ancora da definire) il focus si sposterà sui concetti di navigazione interna e navigazione promiscua, progettazione e costruzione delle navi della navigazione interna, iscrizione nel registro delle navi e dei galleggianti, certificazione di bordo, qualificazioni professionali del personale di bordo, e ultimo speech riservato alla figura dell’armatore, ai contratti di utilizzazione delle navi e al trasporto fluviomarittimo. Info ulteriori sulle tre lezioni scrivendo a: assonauticaacqueint@libero.it.
Con l’arrivo della primavera riprende anche la stagione di navigazione sul Canalbianco. Grazie al sostegno di Camera di Commercio Venezia-Rovigo e alla collaborazione di tanti partner quali Provincia di Rovigo, Aqua Natura e Cultura, Delta Tour, Fiab Rovigo e Cpssae si torna a bordo de “La rossoblù” lungo il “fiume di mezzo”: riconfermati i tre percorsi bike and boat già lanciati la scorsa estate è molto apprezzati da tanti turisti e visitatori sia dal punto di vista naturalistico che culturale: la “Via dell’Acqua” nella zona occidentale del Polesine (dove il Canalbianco assume il nome di Tartaro), ricca di zone naturalistiche come i famosi “gorghi di Trecenta”,“Tra ville e castelli”, alla scoperta delle bellezze artistiche del Medio Polesine, tra cui le tante residenze storiche di Fratta (a partire dalla celeberrima “Badoera”) e il castello di Arquà Polesine, e “La via dell’Archeologia”, che unisce tra loro Rovigo e Adria nel segno dell’acqua ma anche della storia portando il visitatore dal museo dei Grandi Fiumi a quello Archeologico nazionale.
“Fuori sacco” infine anche una quarta soluzione, una chicca tutta da gustare nel periodo di fiera e i cui dettagli saranno svelati nelle prossime settimane: in occasione dell’Ottobre Rodigino, infatti, si pensa a un’escursione sempre bike and boat a Rovigo e dintorni, per una giornata che si annuncia già all’insegna dell’arte ma anche della natura. Tutti i percorsi sono prenotabili al 366.3240619 o scrivendo a info@fiumedimezzo.it.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE