VOCE
CASO IRAS
14.03.2023 - 12:37
L'entrata dell'Iras di Rovigo
ROVIGO - La maggioranza di centrosinistra fa quadrato attorno al sindaco e appoggia in pieno la linea del no al ritiro del ricorso al Tar contro il decreto del commissario Iras dello scorso 27 dicembre.
Nei giorni scorsi, in una riunione di maggioranza il sindaco Gaffeo ha aggiornato i consiglieri sugli sviluppi delle trattative in corso con il commissario di Iras Tiziana Stella e sui contenuti dell’accordo di programma che, in questi giorni, è in discussione.
I gruppi consiliari di Pd, Forum, civica Gaffeo in una nota dicono che “Iras è un ente che, dall’avvio del commissariamento, non è riuscito a risanare la propria difficile situazione economico finanziaria mettendo a rischio il rispetto della convenzione conclusa nel 2004 con il Comune di Rovigo per la gestione di Casa Serena. In questa situazione l’attuale maggioranza si è posta l’obiettivo di cercare una soluzione adeguata con un percorso politico e amministrativo coerente e di confronto con tutti gli enti e le parti interessate tra cui ospiti, famiglie e lavoratori”.
La maggioranza sottolinea “gli sforzi fatti in questi mesi dal Sindaco, dalla giunta e da tutta la struttura comunale in una situazione sempre più difficile da gestire, con evidenti e non trascurabili difficoltà tecniche”. I consiglieri hanno anche fatto presente “la necessità che venga depositato avanti il Tar del Veneto, nei termini di legge, il ricorso notificato il 24 febbraio scorso contro decreto del Commissario Iras e della successiva delibera di giunta regionale”.
La maggioranza ha confermato il mandato al sindaco affinché “si continui nel percorso di confronto già avviato. Tenuto conto dei pareri dei consulenti legali del Comune e dell’avvocatura civica, il ricorso rappresenta per il sindaco una sorta di ‘atto dovuto’, al fine di evitare possibili compromissioni degli interessi dell’ente. Di per sé, il ricorso non impedisce di continuare a cercare una soluzione adeguata considerato che, in caso di accordo, potrebbe essere in futuro ritirato. Al di là delle letture strumentali di alcuni esponenti dell’opposizione, l’obiettivo della maggioranza e del sindaco resta sempre di cercare una soluzione della questione Iras che non può tuttavia prescindere da un percorso amministrativo non solo coerente ma anche legittimo e che non arrechi pregiudizio al Comune”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE