Cerca

poste italiane

Sul tetto delle Poste un grande impianto fotovoltaico

La novità all'ufficio postale centrale di Rovigo. Obiettivo: azzerare le emissioni nette di anidride carbonica

ROVIGO - Proseguono anche in Veneto gli interventi di Poste Italiane che consentiranno di arrivare entro il 2030 all’azzeramento delle emissioni nette di anidride carbonica. Nei giorni scorsi è stato collegato alla rete il nuovo sistema fotovoltaico a servizio della storica sede rodigina delle Poste in corso del Popolo.

Sfruttando l’irraggiamento solare, l’impianto è in grado di sviluppare energia per il fabbisogno elettrico del palazzo, dove ha sede anche la direzione degli uffici postali del Polesine. Composto da circa 120 metri quadrati di pannelli posizionati sul tetto dell’ufficio, l’impianto è in grado di generale una potenza complessiva di 19, 71 kWp (chilowatt di picco).

L’installazione del sistema fotovoltaico a Rovigo fa parte di un più ampio progetto di Poste Italiane che prevede l’installazione di 17 impianti in Veneto (20 nel Nord Est) per un totale di circa 2000 kWh (chilowattora) all’anno, intervenendo su siti di medie e grandi dimensioni tra cui uffici postali, sedi direzionali e centri di smistamento postale.

In tutto il Nord Est la produzione di energia con pannelli fotovoltaici consentirà di ridurre emissioni per circa 1,3 tonnellate di CO2 ogni anno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400