Cerca

ROVIGO

Ztl, "Ma avete chiesto ai rodigini?"

Anche il consigliere comunale Monica Gambardella prende posizione contro l'idea del Comune sul nuovo piano del traffico

Piazza Duomo 5

Piazza Duomo

ROVIGO - "Ancora una volta i commercianti si fanno sentire ma come dar loro torto? Cosa ne pensa chi esercita altre attività in zona, chi si reca in Duomo, i genitori o i nonni che accompagnano figli e nipoti a scuola? Costretti a lunghi giri inquinanti e dispersivi o a trasportare borse e zaini per lunghi tratti"

Anche il consigliere comunale Monica Gambardella prende posizione contro l'idea del Comune di estendere l'attuale Ztl, ossia zona a traffico limitato, vigente in centro a Rovigo, in piazza Duomo e via Badaloni.

Per approfondire guarda anche: 

"Estendere la Ztl sembra pura demagogia che non tiene conto delle esigenze di residenti e utenti - prosegue Gambardella - né dell’impianto urbanistico storico medievale per un ipotetico miglioramento della fruibilità del centro. Stiamo parlando di un centro ancora senza parcheggi adeguati, con marciapiedi e portici degradati, tendente alla desertificazione"

"Un centro in cui non è ancora stata sistemata l’area comunale di vicolo Santa Barbara per ricavare una quarantina di posti auto. La dimensione di Rovigo e le abitudini dei rodigini fortunatamente ad usare la bicicletta farebbero propendere per uno studio prima dei percorsi ciclabili, di collegamento tra scuole, impianti sportivi, parchi, giardini e piazze, poi del sistema dei parcheggi e del trasporto pubblico locale e quindi della viabilità". 

"Invece si parte dalla Ztl, quasi per principio preso che costringe a giri tortuosi e inquinanti.  Magari sarebbe meglio proporre uno scorrimento tranquillo del traffico, ridotto grazie all’offerta di alternative all’uso dell’auto e con un adeguato e ben distribuito numero di spazi di sosta e di parcheggio, piuttosto della chiusura di una zona già in crisi. 
Mantenere vivo il contesto urbano sappiamo porta benessere, sicurezza, riqualificazione di attività e immobili, contrasta il degrado sociale e la fuga dei giovani. Ma il Comune non sembra dare ascolto"

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400