Cerca

PORTO VIRO - CAVARZERE

A lezione dalla chirurgo cavarzerana Chiara Tordin

L'assessore Grandi: "Abbiamo patrocinato questo evento per promuovere una nostra cittadina eccellente"

A lezione dalla chirurgo cavarzerana Chiara Tordin

CAVARZERE - Il Comune di Cavarzere patrocinerà un convegno di gastroenterologia insieme a quello di Porto Viro. A spiegare nel dettaglio la questione l’assessore Marco Grandi che ha seguito da vicino la questione.

“Qualche settimana fa sono stato contattato dalla dottoressa e nostra concittadina Chiara Tordin, medico chirurgo, gastroenterologa all’interno della casa di cura ‘Madonna della Salute’ di Porto Viro - ha spiegato Grandi - la dottoressa mi ha chiesto se, come Comune di Cavarzere, in particolare, l’assessorato alle politiche sanitarie, ci potevamo associare al patrocinio già dato dal Comune di Porto Viro a questa iniziativa. Essendo nostra concittadina aveva piacere che anche Cavarzere potesse esprimere sostegno e visibilità a questo evento. Ho ben accolto la proposta quindi abbiamo il piacere di dare il patrocinio a questo evento”.

Titolo del convegno “Approccio combinato al paziente tra endoscopia e chirurgia”, che si terrà venerdì 17 marzo alle 14, nella sala Eracle, in corso Risorgimento 119 a Porto Viro.

“Si tratta di un aggiornamento formativo molto articolato che affronta tematiche davvero importanti che andranno ad aggiornare il personale medico che interverrà su nuove tecniche di trattamento endoscopico quindi con tecnologie sempre meno invasive con capacità diagnostiche e interventistiche sempre più raffinate e sempre meno invasive per il paziente - ha concluso Grandi - quindi abbiamo piacere come Comune di dare il patrocinio e avrò piacere di presenziare io stesso in rappresentanza dell’amministrazione a questa importante iniziativa. Ringrazio quindi la dottoressa Tordin e la ringrazio anche a nome della comunità per la visibilità che dà al nostro territorio anche fuori dai confini ad una professione medica molto importante in un ambito come quello della salute che è uno dei diritti fondamentali, se non il fondamentale della cittadinanza. Infine, invito il personale addetto alla salute nel nostro Comune a presenziare”.

Per approfondire guarda anche:

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400