Cerca

SPARI IN CLASSE

Il caso della prof "impallinata": l'incontro in Senato

La docente Finatti è stata sentita dalla commissione parlamentare. "La cosa che mi ha colpito di più è stata l'indifferenza di tanti miei colleghi"

“Denuncio tutta la classe”

ROVIGO - "Finalmente non mi sento più abbandonata!". E’ arrivata in aula al Senato la vicenda della professoressa “impallinata” dalla classe durante la lezione.

La professoressa Maria Cristina Finatti è, infatti, stata convocata nella mattinata di mercoledì 15 marzo, dalla settima commissione (la commissione permanente in Senato per Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport), presieduta dal senatore Riccardo Nencini. La professoressa Finatti è stata convocata alle 12,30 in aula a Roma, per riferire quanto le è successo in classe e anche successivamente a quell’11 ottobre scorso, quando un gruppo dei suoi alunni l’ha presa di mira con una pistola ad aria compressa durante la lezione di Scienze.

"Era un incontro organizzato davvero bene - racconta la professoressa rodigina - c'erano molte persone che come me hanno portato le proprie esperienze, i loro scritti, alla commissione che potrà così cominciare il lavoro per (questo l'obiettivo finale, ndr) mettere in campo azioni mirate al contrasto degli episodi di violenza a scuola".

"Io ho scelto di relazionare focalizzandomi sul fatto principale che mi sono sentita sola, abbandonata da tutti - continua Finatti - anche molti miei colleghi, purtroppo, sono rimasti indifferenti. La commissione vuole fare qualcosa in più per questi ragazzi. Io ho portato solo la mia testimonianza. È arrivato anche il ministro Valditara che ci ha ascoltati e ha ringraziato i presenti (ci sono state circa 7-8 testimonianza oltre la mia). Devo dire che dopo questa esperienza sono sempre scossa e colpita dell'episodio, ma decisamente risollevato perchè ho trovato un grande impegno in ordine di miglioramento messo in campo dalle istituzioni che mi hanno ascoltata davvero. Ora non sono più sola".

Quella di ieri è stata di fatto un’audizione informale in commissione, nell’ambito dell’approfondimento a livello parlamentare sul “contrasto ai crescenti episodi di violenza nei confronti dei docenti e del personale scolastico”.

Finatti è stata assistita dai suoi legali, gli avvocati del Foro di Rovigo Tosca Sambinello e Nicola Rubiero. "Siamo davvero soddisfatti di come é andata - commenta l'avvocata Sambinello - siamo partiti sottovoce ma siamo riusciti a farci ascoltare anche ai piani più alti. Sicuramente una grande soddisfazione".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400