Cerca

ROVIGO

Tournée annullata, salta anche l'appuntamento al Cinema Teatro Duomo

Lo spettacolo del comico Alessandro Bergonzoni "Teatro studio" non verrà recuperato: ecco come ottenere il rimborso dei biglietti

Tournée annullata, salta anche l'appuntamento al Cinema Teatro Duomo

ROVIGO - A causa dell’annullamento dell’intera tournée teatrale, giovedì 6 aprile non si terrà lo spettacolo “Teatro studio” di Alessandro Bergonzoni in programma al cinema teatro Duomo. Lo spettacolo non verrà recuperato. I rimborsi potranno essere richiesti fino al 14 aprile al punto vendita di acquisto.

Chi ha acquistato il biglietto sul sito www.cinemaduomo.it riceverà il rimborso in automatico; chi lo ha acquistato al cinema Duomo potrà chiedere il rimborso fino al 14 aprile recandosi direttamente al botteghino del teatro negli orari di apertura. Per gli abbonati: scrivici@cinemaduomo.it, indicando nell’oggetto “Rimborso Bergonzoni”.

Martedì 18 aprile (alle 21), sempre al Duomo, sarà invece in scena il poeta e musicista Andrew Faber con una data del suo tour poetico “Ti passo a perdere”. Tratto dall'omonimo, vendutissimo, libro di poesie, è un incontro tra versi eleganti e racconti, riflessioni e note. Uno stradario dell'anima dove perdersi per poi ritrovarsi, un viaggio verso la conoscenza di se stessi e un invito alla scoperta dell'amore in tutte le sue forme.

Poeta, musicista, performer: Andrew Faber (pseudonimo di Andrea Zorretta) si definisce "un uomo che Ama, e per questo: fragile, folle e infinito". È stato fra i primi ad aprire al web l'immediatezza della poesia, nel suo caso con un pubblico social che supera i 350mila follower.

Semplicità e innocenza, la forza delle emozioni, gentilezza e fragilità: sono le parole chiave che descrivono la sua "poesia terapeutica" che fa bene all'anima, arrivando dritta al cuore dei lettori e traducendo in versi la meraviglia dei piccoli gesti, degli sguardi quotidiani, di un'interiorità da abbracciare e (ri)scoprire. Un invito a coltivare la bellezza delle piccole cose per tornare a meravigliarsi dei sentimenti puri e belli.

Nel 2016 esce la sua prima raccolta "Non ho ancora ucciso nessuno", l'anno dopo "D'amore, di rabbia, di te" e nel 2018 "Fermo al semaforo in attesa di trovare un titolo, vidi passare la donna più bella della storia dell'umanità". Esordio teatrale con lo spettacolo P-Factor (2016) con Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli. È del 2019 il primo romanzo, "Cento secondi in una vita", mentre è del 2022 "Ti passo a perdere", al primo posto tra i libri di poesia più venduti e giunto alla quinta ristampa in meno di un anno.

L'evento fa parte della rassegna "Smile– Sorreading Rovigo", un appuntamento in cui sono protagonisti la comicità e la parola.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400