Cerca

ROVIGO

Pensionato perde il portafoglio: la beneficenza dopo la solidarietà

La città riesce a raccogliere 1.500 euro. La famiglia ne distribuisce 600 tra frati e parrocchia

Perde il portafoglio, la gara di solidarietà va oltre le aspettative e lui fa beneficienza

ROVIGO - La gara di solidarietà va oltre gli obiettivi, e la famiglia del pensionato che aveva perso il portafoglio con dentro tutti i suoi soldi, circa mille euro, decide di fare a propria volta beneficenza.

La solidarietà della città, infatti, ha consentito di raccogliere circa 1.500 euro. “Una cifra insperata”, ringrazia commossa la sorella dell’uomo. Che annuncia. “Abbiamo già ricevuto 915 euro, le ulteriori somme raccolte le devolveremo in beneficienza”.

E spiega come e quanto. Nel dettaglio, 500 euro andranno alle persone bisognose di Grignano e 160 euro ai frati cappuccini per la mensa dei poveri.

La gara si solidarietà in città era iniziata dopo che proprio “La Voce” aveva raccontato la disavventura dell’uomo, che portava sempre tutti i suoi soldi con sé dopo lo shock a causa di una rapina subita in casa. In questo modo, però, perdendo il portafoglio ha perso tutti i propri averi, mille euro circa.

“Ringrazio pubblicamente prima di tutti Monica Rizzolo  e Marco Venuto  che si sono prontamente attivati e prodigati affinché iniziasse questa ‘colletta’ e mettendo in moto questa catena di solidarietà - scrive ora la sorella del pensionato - poi ringrazio indistintamente tutte quelle persone, e sono state tante, che hanno aderito, donando quello che hanno potuto, sia nella cassettina messa a disposizione dal supermercato Fratelli Fanchin di via Ponte Merlo di Grignano, dove si sono raccolti circa 300 euro. Nel mio conto corrente sono arrivati 315 euro. Poi ringrazio infinitamente don Alessandro, che ad oggi non conosco, parroco di Grignano, che ha portato personalmente a mio fratello una busta con  300 euro, che persone di buon cuore gli avevano fatto pervenire”

Siamo a 915 euro, ma non è finita. “Al bar Barrique di via Alfieri - dice ancora la donna - nella cassettina messa a disposizione in collaborazione con Marco Venuto, sono stati raccolte circa 160 euro, la somma verrà fatta pervenire dallo stesso Marco ai frati cappuccini per la mensa dei poveri. Poi ancora altri 500 euro che erano state consegnate a don Alessandro da parte di persone generose, sempre d’accordo con Monica e Marco, promotori di questa iniziativa, e con cui sono rimasta sempre in contatto, si è deciso di fare in modo che don Alessandro ne disponga nel migliore dei modi, a persone bisognose del paese di Grignano, e chi meglio di lui sa chi ne ha veramente bisogno”.

“Ringrazio nuovamente tutte le persone di buon cuore da parte di mio fratello, che è rimasto senza parole - conclude la donna - e mia. Avete fatto ricredere che esiste ancora gente generosa ed umana, in questo mondo cattivo e violento di oggi, e che anche in un piccolo paese come Grignano, i piccoli miracoli possono ancora succedere”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400