Cerca

ROVIGO

Domenica ecologica: tutti a piedi e auto in garage

Dalle 10 alle 20 in centro storico divieto di transito per i mezzi a motore

Domenica ecologica: tutti a piedi e auto in garage

ROVIGO - Torna la domenica ecologica. Domenica 19 marzo stop alle auto in centro storico dalle 10 alle 20. L’iniziativa rientra nell’ambito del piano regionale di interventi sulla qualità dell’aria: niente auto, dunque, come sempre, nella zona delimitata dall’anello urbano di viale della Pace, viale Oroboni e circonvallazione ovest. Sono previste, come sempre, deroghe per motivi di sicurezza, emergenza e salute.

Come nelle altre domeniche senza auto gli accessi alla zona con divieto dei mezzi a motore saranno presidiati da agenti della polizia locale. Saranno inoltre posizionate transenne e pannelli informativi. Ci saranno anche delle iniziative per accompagnare la domenica a piedi o in bicicletta. In mattinata l’associazione Plastic free organizza una raccolta di rifiuti, nello specifico mozziconi di sigaretta, lasciati in archi e strade.

L’associazione culturale Rem ha organizzato, all’Innovation lab di via Badaloni, un incontro di presentazione del progetto editoriale "Pianeta 309" realizzato da Terry Manfrin e Riccardo Ciriello. Il progetto è composto da una pubblicazione che contiene una serie di scatti fotografici realizzati negli ultimi 14 anni lungo la statale Romea, un fascicolo storico sul territorio attraversato da questa importante arteria stradale ed una mappa dei prodotti enogastronomici del territorio costiero.

Per approfondire guarda anche: 

"Pianeta 309" sarà lo spunto per poi riflettere e discutere di mobilità lenta e valorizzazione del territorio con l’altro ospite dell’incontro, Paolo Pileri, docente di pianificazione e progettazione urbanistica del Politecnico di Milano, noto per le sue ricerche sul consumo di suolo e, in Polesine, come ideatore e responsabile scientifico del progetto della ciclabile Vento (Venezia-Torino).

L’incontro, ad ingresso libero, sarà condotto da Barbara Pregnolato e concluso da un dibattito cui saranno invitati tutti i partecipanti. Sarà possibile visionare gli scatti fotografici prodotti dagli autori Manfrin e Ciriello grazie a una piccola esposizione di materiale tipografico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400