Cerca

L'incontro

In Accademia una lezione sul "Garofano Rosso" in ricordo di Craxi

Sala piena alla presentazione de "L'Impronta"

ROVIGO - Un incontro all'insegna del garofano rosso quello dello scorso giovedì 16 marzo in Accademia dei Concordi, con l'onorevole Mauro Del Bue autore del saggio "L'impronta" scritto in collaborazione di Giuliana Lusuardi, un libro dedicato alla storia recente del Psi.

Il titolo, l'Impronta, perché i socialisti, e in particolare i parlamentari socialisti, un’orma indelebile "l’hanno lasciata - secondo l'autore del libro - nel percorso di rafforzamento della democrazia italiana, allargando tutti gli spazi di libertà, garantendo i ceti più bisognosi, tentando di por mano a una solida riforma delle istituzioni".

"Nella mia lunga introduzione si passano in rassegna le profonde innovazioni dei due governi a presidenza socialista - scrive ancora Del Bue - dall’accettazione dell’installazione dei missili a Comiso per rispondere a quelli che l’Urss ci aveva puntato contro, alla difesa della sovranità nazionale mostrata a Sigonella, dal patto anti inflazione culminato con il referendum vinto nel 1985, al nuovo Concordato che sanciva la fine della religione cattolica come religione di stato. Poi, spesso dimenticate, la scelta di istituire il ministero dell’ecologia e di fondare presso la presidenza del Consiglio il dipartimento Pari opportunità affidato a Elena Marinucci". 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400