VOCE
ROVIGO
18.03.2023 - 16:21
ROVIGO - Venerdì scorso, nella chiesa di San Bartolomeo di Rovigo, don Andrea Varliero ha presentato undici tavole didascaliche con Qrcode che illustrano un percorso teologico-spirituale ed artistico dei capolavori della chiesa.
Il progetto, ha spiegato il parroco, “mira a promuovere l’edificio religioso, presente già a partire dal 1254 (posa della prima pietra il 21 marzo del 1562), quale meta di visitazione culturale, oltre che spirituale, a fianco alle altre chiese cittadine: Rotonda, santi Francesco e Giustina, Duomo, chiese del Cristo, di San Domenico e di san Bortolo”.
Supportato dalla Fondazione Banca del Monte di Rovigo, “sempre attenta a valorizzare il patrimonio culturale del territorio con il coinvolgimento dei giovani e della scuola - ha ricordato il presidente Giorgio Lazzarini - è frutto di un lavoro sinergico tra diversi studiosi e studenti del De Amicis nell’ambito di attività di Pcto".
Nata come chiesa monastica, cuore del monastero degli Olivetani ‘con cui costituisce un blocco unico pur nell’alterità’, ha aggiunto don Andrea, ed in collegamento con la basilica di San Giorgio di Ferrara, quella di San Bartolomeo, grazie anche alla nuova illuminazione, si svela uno scrigno di tesori artistici, frutto dell’incontro tra arte veneziana e arte emiliana del Seicento, come la scuola del Guercino, Giusto Le Court, Antonio Corberelli, Sebastiano Ricci e copie di grandi autori barocchi emiliani. Opere ben conservate, grazie al restauro di Paola Zonari e Silvia Marcucci con l’architetto Paolo Turra.
Numerosi gli intervenuti, tra cui la consigliere Elisabetta Traniello, che ha portato i saluti dell’amministrazione comunale. La presentazione è stata impreziosita dagli intermezzi musicali di Mattia Brusaferro ed Enrico Moretti, allievi del conservatorio Venezze.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE