Cerca

ROVIGO

Tutto su vene e gambe: la camminata per la città

Sergio Gianesini, chirurgo e presidente di v-Win foundation: "La patologia venosa degli arti inferiori non è solo un problema estetico"

ROVIGO - Rovigo si è trasformata in hub educazionale nel contesto del progetto internazionale Vein Week: un’iniziativa internazionale dedicata alla salute delle gambe.

L’evento ha fatto incontrare la popolazione e i massimi esperti nell’ambito della salute delle vene e dei linfatici degli arti inferiori. La giornata è partita con la presentazione del progetto dalle 8.45 alle 9.30, in sala Stucchi di Palazzo Cezza, in piazza Vittorio Emanuele, foto di gruppo davanti alle due torri, e infine una camminata di 8 km con l’associazione Nordic Walking Dream. L’occasione perfetta per valorizzare le bellezze di Rovigo e promuovere l’attivazione del polpaccio, “cuore pulsante” del ritorno venoso.

Sergio Gianesini, chirurgo rodigino e presidente di v-Win foundation, è stato a disposizione per eventuali domande e approfondimenti circa la patologia venosa e linfatica. Come riporta lo stesso Gianesini, questa è stata un’eccellente opportunità per aumentare la consapevolezza della popolazione circa l’importanza della salute delle gambe, recentemente descritte da un articolo scientifico come l’autostrada per il cuore.

"La patologia venosa degli arti inferiori - ha spiegato Gianesini - non è certo solo un problema estetico. Dati scientifici mostrano come le cosiddette varici si possano associare ad un significativo aumento del rischio trombo-embolico, nonché di varie altre patologie cardiovascolari. Di più ancora, la malattia venosa degli arti inferiori è associata con disturbi circolatori pelvici che nella donna creano una condizione analoga al varicocele maschile: un argomento che interessa potenzialmente una donna su tre, e che purtroppo non viene opportunamente trattata in più del 40% dei casi".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400