Cerca

ROVIGO

Baseball e cani guida per non vedenti

Lions for pets e Bsc Rovigo presentano il "Blind date"

ROVIGO - Quando lo sport si unisce alla solidarietà, allora vince davvero. E' arrivata “Blind date”, la seconda manifestazione organizzata da Lions for pets e da Baseball softball club con il fine benefico di donare cani guida ai non vedenti.

L’iniziativa ha avuto luogo agli impianti sportivi di via Vittorio Veneto a Rovigo. Diversi i momenti durante la manifestazione, dalla dimostrazione a cura del centro cani guida Lions di Limbiate in mattinata, passando per il buffet a cura dei ragazzi di Osteria della gioia e poi il momento clou: la partita di baseball che ha coinvolto le squadre di non vedenti di Rovigo e Milano.

Ad introdurre la presentazione degli eventi, Lucio Taschin, delegato Coni di Rovigo, orgoglioso per questa bella iniziativa che unisce lo sport alla sensibilità per le persone ipovedenti. “Da sempre - commenta Luigi Marangoni, coordinatore del distretto 108 Lions Club - i Lions sono chiamati i cavalieri della vista: è stata una delle prime nostre missioni quella di aiutare chi non vede. Ecco perché per noi è importante questa attenzione al cane, partner dell’uomo che può aiutare tanti che ne hanno bisogno. A questo percorso si unirà anche la serata del 31 marzo al Pala Geox di Padova con l’esibizione dei Nomadi: il ricavato andrà alla scuola guida per ciechi”.

“Il mio motto - dice Alberto Faccioli, presidente di Lions for pets Rovigo - è diventato: una mano e una zampa per aiutare qualcuno”. Alessandro Boniolo, presidente del Baseball Softball club rodigino si è congratulato per l’iniziativa. Anche l’assessore Mattia Milan ha portato il proprio saluto. “Un gioco tutto da vedere - conclude Taschin - che sembra un gioco di parole, ma non lo è perché questi atleti si muovono con meccanismi sonori”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400