Cerca

Giornata mondiale dell'acqua

Una risorsa preziosa, non c'è tempo da perdere

Spunti dal Consiglio di Bacino Polesine per "uscire dal circolo vizioso"

Risparmiare acqua, ecco il decalogo

ROVIGO - Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell'acqua e quest'anno lo slogan è "Accelerare il cambiamento per risolvere la crisi idrica e sanitaria".

Un cambiamento nel modo di gestire questa preziosa risorsa mai stato più urgente, per fronteggiare i cambiamenti climatici e l’emergenza siccità, che dalla scorsa estate non ha smesso di mettere in ginocchio l’Italia. Infatti, il 2022 è stato dichiarato dalla Società Meteorologica Italiana come l’anno “tra i più estremi mai registrati in termini di caldo e deficit di precipitazioni”, registrando un saldo negativo pluviometrico complessivo del 30%. 

A Rovigo si torna a parlare di siccità e dell'importanza di tutelarla attraverso azioni singole e di comunità. “Le riflessioni sull'uso di questa risorsa oggi più che mai sono fondamentali - ha commentato Leonardo Raito, presidente del consiglio di Bacino Polesine, fra i protagonisti della tavola di rotonda “uscire dal circolo vizioso” di questo pomeriggio - Il suo uso smodato non ci ha portato a curare gli aspetti legati agli sprechi e alla salvaguardia".

"Il concetto di acqua come bene di tutti - ha aggiunto Leonardo Raito - non può scontrarsi, per ideologia, con l'idea necessaria della sua gestione manageriale. Investimenti per reti di controllo, ricerca e innovazione richiedono soggetti solidi che posseggano anche una visione territoriale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400