Cerca

IN 3 MINUTI - 22/03/23

GEODIS CHIUDE: “QUI C’E’ TUTTA LA MIA VITA”

Ancora una manifestazione davanti allo stabilimento Geodis di Arquà Polesine, ancora un appello accorato, disperato, da parte dei lavoratori, come Alessandra, mamma di una bambina che con il compagno lavora in Geodis-Facework dalla sua apertura e racconta "la nostra è una vita fondata su questo stabile, per noi la chiusura significa due stipendi in meno, la nostra vita crolla, con una bambina piccola non so proprio come faremo". Ieri un incontro in Regione per evitare la chiusura dello stabilimento, con l’assessore regionale Elena Donazzan. Ma Amazon, cliente maggiore di Geodis non si è presentato al tavolo.

 

30MILA STAGIONALI CERCANSI

Secondo le previsioni, nel 2023 potrebbe registrarsi il record del movimento turistico in Veneto ed anche le spiagge potrebbero raggiungere un nuovo massimo. La crescita del turismo si accompagna però ad una sempre maggiore richiesta di lavoratori. Infatti, secondo l’ultima analisi della Fondazione Think Tank Nord Est, nel 2023 si potrebbe registrare anche il record di assunzioni stagionali da parte delle imprese turistiche del litorale veneto: 30mila le richieste. Tuttavia, proprio il reclutamento del personale rappresenta la principale difficoltà del sistema di offerta turistica.

 

ADDIO FRATI, MA NO ALL’ENNESIMO VUOTO URBANO

 È ormai ufficiale: i frati se ne vanno da Rovigo, partiranno il prossimo settembre e ciò che rimane è uno stabile di ampie dimensioni che rischia diventare l’ennesimo vuoto urbano. I rodigini non ci stanno: il dispiacere è già molto per la partenza di queste figure che erano un punto di riferimento per la comunità “ora, però, speriamo che non venga lasciato un vuoto urbano: ci sono tante opportunità ed enti che potrebbero riutilizzarlo”.

 

ONE MAN SHOW IRONICO AL CINEMA DUOMO

Al Cinema Teatro Duomo un viaggio ironico e strappa risate nell'universo maschile alle prese con quello femminile e con le incomprensioni tragicomiche che ne derivano. Angelo Pisani ospite giovedì 23 marzo alle 21 al Cinema Teatro Duomo di Rovigo con "Scomodo - Vite di uomini, mariti e padri", secondo appuntamento nel cartellone di "Smile - Sorridi Rovigo", la rassegna dedicata alla comicità d'autore con alcuni dei migliori artisti del panorama nazionale e i loro ultimi lavori.

 

ECOAMBIENTE SPIEGA LA TARIP A TRECENTA

Dopo l’incontro di martedì sera a Ficarolo, il tour di Ecoambiente è proseguito nella serata di ieri, martedì 22 marzo, a Trecenta. Il luogo scelto è quello del Teatro Martini dove, alle 21, i vertici di Ecoambiente e l’amministrazione comunale hanno spiegato ai cittadini la nuova Tarip, la tariffa rifiuti puntuale. Tutto si basa su una corretta differenziata, a cui tutti siamo chiamati.  

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400