Cerca

IN 3 MINUTI - 23/03/23

ESPLOSIONE A SCUOLA: DUE ALUNNI FERITI

Botto in un laboratorio dell’Ipsia Marchesini. Un boato, poi il fumo, e pezzi di vetro e detriti che volano ovunque, ferendo, fortunatamente in modo non serio, due alunni che passavano in corridoio. E’ successo questa mattina all’Ipsia Marchesini di Rovigo. Le cause dell’esplosione, avvenute in un laboratorio che in quel momento era vuoto, sono al vaglio dei pompieri e degli agenti di polizia, arrivati sul posto. Sospese completamente le lezioni per la giornata odierna.

 

TRAGEDIA A VILLANOVA, UN PAESE NEL DOLORE

Il piccolo Adam, 4 anni, annegato nell’Adigetto. Il corpo del piccolo Adam è stato trovato privo di vita su una sponda dell’Adigetto, circa 700 metri più a valle rispetto al punto in cui era scivolato in acqua, proprio davanti alla casa in cui viveva, a Ramedello di Villanova del Ghebbo. Sono finite nel peggiore dei modi, ieri sera poco prima di mezzanotte, le ricerche del bambino che risultava scomparso dal tardo pomeriggio. Sconvolta la famiglia del piccolo, di origini marocchine ma residente da tanti anni in Polesine, così come tutta la piccola comunità della frazione.

 

POLESINE: IL FUTURO E’ NEL TURISMO

Il prefetto Di Nuzzo primo ospite di “Eccellenti”, su Delta Radio. Affidata a Clemente Di Nuzzo, prefetto di Rovigo, l’inaugurazione, in qualità di primo ospite, di “Eccellenti. Storie che lasciano il segno”, il nuovo programma in onda su Delta Radio condotto da Fiammetta Benetton. Il prefetto ha concesso una intervista emozionante e molto personale. Ma ha anche offerto la sua visione sul Polesine, “una terra - ha detto - che negli anni ha saputo fare anche scelte molto coraggiose. Il futuro, ora, è nel turismo: serve un’accoglienza di tipo diffuso e si tratta di una richiesta che dobbiamo assecondare”.

 

IL CANTIERE VITTORIA CONSEGNA L’AMMIRAGLIA A MALTA

Cerimonia di consegna dell’unità di 75 metri. La bandiera della Repubblica di Malta sventola sull’Offshore Patrol Vessel P71 a sancire l’entrata in servizio della nuova ammiraglia delle forze armate dell’isola, realizzata dal Cantiere Navale Vittoria. Ieri pomeriggio, nella base navale della Valletta, si è svolta la cerimonia ufficiale di consegna del pattugliatore più grande mai costruito dall’azienda veneta, alla presenza delle autorità locali e del componente del cda del Cantiere, Luigi Duò. L’unità, lunga 75 metri, verrà impiegata in operazioni di sorveglianza costiera, pattugliamento prolungato in alto mare e operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo.

 

FUORISTRADA COL FURGONE, FINISCE IN ACQUA

Incidente questa mattina alle porte di Rovigo. Incidente questa mattina alla rotatoria tra via Lina Merlin e viale Porta Adige, all’ingresso Nord di Rovigo. La dinamica dell’incidente è ancora da ricostruire nei dettagli e se ne occuperà il personale della polizia locale, accorso sul posto. L’incidente si è verificato sul lato lungo della rotatoria, dalla parte di parco Langer: un furgone è volato fuori strada ed è finito parzialmente sommerso dall'acqua del canale che corre lungo la carreggiata. Per fortuna nessuna conseguenza seria per le persone a bordo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400