Cerca

IN 3 MINUTI - 27/03/23

RACCOLTA FONDI PER IL FUNERALE DI ADAM

Raccolta fondi per il funerale del piccolo Adam, il bimbo di 4 anni morto nel canale Adigetto, dove era caduto dopo essere inciampato giocando nel giardino di casa. Il post è stato pubblicato sulla pagina facebook “Città di Fratta Polesine” e spiega che la comunità marocchina “si è stretta attorno alla famiglia e ha promosso una raccolta fondi per dare supporto a questa iniziativa”, ossia aiutare il desiderio dei genitori di Adam di dare sepoltura al figlio in Marocco, nel rispetto del rito funebre musulmano”. Lo stesso stanno facendo l’istituto comprensivo scolastico Costa Fratta ed altri gruppi di cittadini e associazioni. Per eventuali informazioni sulla raccolta potete contattare Abramo al numero 348 382 4226”.

 

BABY GANG IN AZIONE, TENTA LA RAPINA COL COLTELLO

Un'altra tentata rapina, con tanto di coltello, messa a segno da due minorenni, sui 16 anni, in centro ad Adria. Era già accaduto nelle settimane scorse con il commissariato di polizia al lavoro per individuare la baby gang. Questa volta, a quanto si apprende, è toccato ad un adulto. Teatro dei fatti, sarebbe stata la zona del Csa: nel cuore della città, comunque. Il sessantenne aggredito dai ragazzini, tuttavia, avrebbe reagito alla minaccia senza paura, mettendo in fuga i due.

 

ADDIO CLIENTI, IN 24 ANNI SONO NATE AMICIZIE

I dipendenti del supermercato Coop del centro commerciale Le Torri si preparano a salutare definitivamente i loro clienti (chiuderà dopo Pasqua). E ai clienti dedicano un cartello, fatto a spese loro, in cui li ringraziano. All'entrata del supermercato, si leggono parole piene di affetto. “Cari clienti, l'avventura in questo negozio è giunta al termine, noi lavoratori del punto vendita 'Le Torri' siamo qui a dirvi semplicemente grazie per essere stati sempre fedeli, per aver creduto in noi. Il rapporto che si è instaurato in ben 24 anni è cresciuto e da semplice rapporto di cliente-lavoratore si è trasformato in ‘amicizia’, cordialità, confidenza e spontaneità, quella che si respirava nei vecchi negozi di alimentari sotto casa”.

 

BENVENUTA PRIMAVERA, UN WEEKEND DI STREET FOOD MA NON SOLO

Nel week end del 31 marzo e dell’1 e 2 aprile a Rovigo andrà in scena la 21esima edizione di Benvenuta Primavera, che ha lo scopo di animare il centro di Rovigo. La kermesse organizzata da Cofipo con la collaborazione di Confesercenti Venezia Rovigo è stata presentata oggi in Comune a Rovigo con gli organizzatori e l’assessore al Commercio Giorgia Businaro. Non solo street food, ma esposizione d’auto, anche d’epoca e americane, di moto e di biciclette. E non mancheranno i gonfiabili per intrattenere i più piccoli. Alla luce delle passate edizioni si prevede un afflusso complessivo importante nell’arco delle tre giornate dell’evento.

 

LA TRAGEDIA DEL VAJONT 60 ANNI DOPO

La società Dante Alighieri ha dedicato un incontro per riflettere sulla tragedia del Vajont, a sessant'anni dalla frana che spazzò via Longarone causando duemila vittime. Ospiti, Jacopo Guidorzi e Guidalberto Gregori, con interventi musicali dei musicisti del conservatorio di Venezze. "Il 9 ottobre del 1963 è stato un inferno", sottolinea, citando il sommo poeta, la presidente del comitato rodigino della società Dante Alighieri, Mirella Rigobello.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400