VOCE
Rovigo
02.04.2023 - 16:24
ROVIGO - Ance Veneto interviene sul nuovo codice degli appalti. E dopo le perplessità dell’ordine degli ingegneri ne rileva gli aspetti positivi. Paolo Ghiotti dice che “sul Codice appalti, visto il poco tempo a disposizione per rispettare la scadenza necessaria per incassare i soldi del Pnrr, il Governo ha fatto molto. Apprezzo l’opera di semplificazione perseguita in questo testo. Questo Codice appalti è stato infatti ridotto e reso più sostanziale: sono stati cancellati 104 atti, 25 allegati, 17 linee guida".
"Un esempio concreto e positivo della semplificazione è il ricorso agli affidamenti diretti delle opere entro i 150mila euro; la possibilità per le stazioni appaltanti di ricorrere a delle negoziate senza bando invitando 5 ditte per lavori da 150mila euro a 1 milione e di procedere con negoziate senza bando invitando 10 ditte entro la soglia dei 5,38 milioni di euro”. Il presidente di Ance Veneto Paolo Ghiotti continua: “Un altro passaggio importante è quello per cui non si può essere scartati da gare o sospesi per gravi indizi di colpa, essendo necessario un giudizio di primo grado, in questo modo non si penalizza chi è stato ingiustamente incolpato”.
Poi però ci sono anche obiezioni: “Ci lascia un po' perplessi, ma non è ancora chiaro, il concetto dei subappalti a cascata - afferma Ghiotti - Buona cosa, anche se l’Ance voleva qualcosa di più, la revisione dei prezzi allorquando questi abbiano un aumento o una diminuzione maggiore del 5%. In sostanza, tutti i prezzi che possono subire col tempo un aumento del 5% verranno compensati per un valore dell'80%. Noi avremmo voluto che ciò avvenisse a partire dal 2%, ma capisco la fatica di quantificare una variazione di questa dimensione”.
E ancora: “Bene la ricerca della premialità e la territorialità - prosegue Ghiotti - l’unica segnalazione è che con questa modalità di affidamento sicuramente le cose vengono di molto velocizzate per un importo di lavori particolarmente ampio: si stima che il 98% degli appalti abbia un valore sotto i 5,3 milioni, per un importo complessivo stimato attorno ai 20 miliardi. Mi sento di ringraziare tutti gli operatori a livello nazionale dell'Ance che hanno lavorato per ottenere quanto realizzato. Il clima instaurato è tale che quanto migliorabile sarà sicuramente preso in considerazione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE