VOCE
Lusia
02.04.2023 - 16:12
LUSIA - Il Comune di Lusia, in delibera di Giunta, approva il progetto di fattibilità tecnica ed economica per dei lavori di riqualificazione energetica per l’edificio dell’ex scuola elementare di Cavazzana, oggi centro aggregativo Ada Negri, per richiedere finanziamenti al 100% del capitale per la sostituzione della caldaia e la costruzione di un impianto fotovoltaico.
Nel mese di marzo, la Giunta comunale di Lusia ha approvato un progetto di sostenibilità ed efficienza energetica del valore complessivo pari a poco più di 81mila euro al fine di procedere alla richiesta di finanziamento ministeriale in conto capitale del 100% per la sostituzione del generatore termico e la realizzazione di un impianto fotovoltaico nella ex scuola elementare di Cavazzana.
“Ci sono dei fondi ministeriali a disposizione quindi abbiamo approntato un progetto per cercare di sostituire la caldaia dell’edificio ormai obsoleta e per fare un impianto fotovoltaico dato che abbiamo dato il via l’anno scorso al centro aggregativo per la terza età a Cavazzana – commenta il sindaco di Lusia Luca Prando – non sappiamo se riusciremo ad essere destinatari del finanziamento ma ci proviamo rispondendo all’avviso pubblico”. Un tentativo doveroso quello che il comune di Lusia si appresta a fare, ossia rispondere con il suddetto progetto approvato all’avviso “Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica – Cse 2022” pubblicato dal Ministero della Transizione Ecologica. L’avviso, la cui procedura di partecipazione prevede che le amministrazioni comunali debbano essere iscritte ed abilitate al Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (Mepa), ha una dotazione finanziaria pari a 320milioni di euro di cui il 50% destinato ad edifici situati nei territori delle Regioni del Mezzogiorno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE