Cerca

Rovigo

Maggio Rodigino, cultura sostenibile e accessibile

Presentato il programma della kermesse diretta da Zoe Pia

ROVIGO - Una sesta volta all’insegna di sostenibilità e accessibilità con grandi nomi di respiro internazionale e tante novità a partire dalla direzione artistica. Il Maggio rodigino 2023 sta per sbocciare nelle vie e piazze del capoluogo con un intero mese di eventi - quasi una quarantina, tutti gratuiti - dal 2 al 31 maggio prossimi. Focus di quest’anno sarà l’Agenda Onu 2030 declinata nel rispetto dell’ambiente, nel riutilizzo di strutture e allestimenti, e nella ricerca dell’innovazione con un’attenzione particolare per le parità di genere e la fruizione di eventi e contenuti anche per sordomuti, ciechi e ipovedenti.

La direzione artistica è affidata a Zoe Pia, compositrice e clarinettista, sarda d’origine ma rodigina d’adozione, che divide il suo tempo tra la musica e l’organizzazione di festival e progetti educativi, che ha presentato la rassegna insieme all'assessore alla Cultura del Comune di Rovigo, Benedetta Bagatin. Confermato il valore aggiunto per la città dimostrato dalla Fondazione per lo sviluppo del Polesine, che promuove la manifestazione in collaborazione e con il contributo dell’amministrazione comunale di Rovigo, e che ha nel suo presidente, il professor Virgilio Santato, l’anima e il motore della kermesse.

Nel grande sforzo organizzativo Fondazione per lo sviluppo del Polesine è affiancata da una lista di partner pubblici e privati con cui sono state condivise le linee guida generali che ispirano la manifestazione: fondazione Banca del Monte, Comune di Rovigo e Asm Set, mentre Provincia di Rovigo, Cur Rovigo, Accademia dei Concordi e Acquevenete hanno dato il loro patrocinio alle varie iniziative. Preziose anche le collaborazioni di Uici (Unione italiana ciechi e ipovedenti) e di Aidus (Associazione per inclusione di udenti e sordi) con nota a parte per il Conservatorio che, oltre a ospitare diversi eventi della kermesse, proporrà al suo interno ben tre variazioni: Venezze Classic, Venezze Jazz e Venezze Pop.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400