Cerca

IN 3 MINUTI - 06/04/23

POLIZIOTTI LA SALVANO DOPO UNA CADUTA IN CASA - Una 64enne di Rovigo salvata dagli agenti - Una storia a lieto fine per Giosiana, 64enne di Rovigo, che qualche settimana fa, durante le faccende domestiche, ha perso l’equilibrio cadendo improvvisamente a terra. La signora, che vive da sola nella sua casa a pochi chilometri dal centro di Rovigo, non riusciva più a rialzarsi ma ha avuto la prontezza di chiamare il 113 che ha mandato subito una volante. Gli Agenti l’hanno trovata riversa sul pavimento e molto provata, con qualche leggera escoriazione. Giosiana, per ringraziare gli agenti della polizia di stato Cesare e Lorenzo, li ha chiamati a pranzare a casa sua, e ha promesso di collaborare con loro, attraverso qualche associazione locale, magari proprio con la Associazione della Polizia di Stato che si impegna, tra l’altro, ad aiutare le persone più in difficoltà.

 

LA FINANZA PIZZICA 103 FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA - In totale quasi un milione di euro indebitamente percepiti - Nuovi accertamenti da parte della guardia di finanza della Compagnia di Chioggia, nell’ambito delle attività di contrasto alle indebite percezioni delle misure a sostegno al reddito. I Finanzieri hanno controllato oltre 3mila soggetti beneficiari del reddito di cittadinanza, residenti nei Comuni di Chioggia, Campolongo Maggiore, Campagna Lupia, Cavarzere e Cona, in collaborazione con l’Inps. Dagli accertamenti è emerso che 103 persone avrebbero ottenuto illecitamente somme non dovute per 928mila euro. Tutti i responsabili sono stati denunciati alla Procura di Venezia e i risultati delle indagini sono stati, inoltre, immediatamente comunicati all’Inps per le successive attività di revoca e recupero del contributo erogato.

 

L’ADDIO TRA LE LACRIME A PADRE GIANCARLO - A Chioggia il funerale del missionario di Villaregia - Non ha voluto che i sacerdoti e gli assistenti vestissero i paramenti a lutto nel giorno del suo funerale, ma quelli a festa. E’ stato l’ultimo volere di padre Giancarlo Piovanello, scomparso lunedì scorso a 61 anni dopo aver lottato per anni contro un tumore alla testa. Oggi, nel giorno del suo funerale celebrato in cattedrale a Chioggia, la diocesi dove venne ordinato sacerdote 35 anni fa. Poi una vita passata nella Comunità missionaria di Villaregia, a Porto Viro, ma anche nelle varie missioni in tutto il mondo. Una vita spesa per gli altri, per gli ultimi, che lo ha visto diviso tra il Polesine e la sua Albignasego, città d’origine, e dove sarà sepolto nel cimitero cittadino.

 

SI ROVESCIA COL TRATTORE, DISERBANTE OVUNQUE - L’incidente è avvenuto all’ora di pranzo a Ceregnano - Un trattore si è completamente ribaltato, così come il rimorchio, un serbatoio di diserbante, che ha iniziato a uscire, per quanto in minima parte, lungo la provinciale Ceregnano-Rovigo, nel tratto di via Risorgimento, in direzione del capoluogo. L’incidente è accaduto ad ora di pranzo. Provvidenziale l'immediato intervento dei vigili del fuoco sia per la messa in sicurezza del mezzo, che per arrestare la perdita di diserbante. Non si sono registrate, per fortuna, persone ferite nell'incidente. Sul posto è intervenuta anche una pattuglia dei carabinieri, per i rilievi finalizzati a ricostruire la dinamica dell'accaduto. Per consentire il recupero del mezzo e le operazioni, è stato necessario chiudere al traffico la provinciale.

 

SALUTE FEMMINILE, SETTIMANA DI PREVENZIONE DELL’ULSS 5 - L’azienda sanitaria in collaborazione con Fondazione Onda - L’Ulss 5 Polesana organizza, in collaborazione con Fondazione Onda, dal 17 al 22 aprile, la settimana per la salute della donna, ottava edizione dell’open week, per promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. Sono oltre 250 le strutture “Bollino rosa” - di cui fanno parte anche i servizi dell’Ulss 5 Polesana - che hanno aderito all’iniziativa. Durante questa settimana saranno offerti gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi in numerose aree specialistiche Per prenotare una visita o un colloquio è possibile consultare il sito www.bollinirosa.it. Per tutta la settimana sarà attivo anche un numero gratuito, 24 ore su 24 (388 3271661, contattabile anche WhatsApp) dedicato alle dipendenze da sostanze e comportamentali, gestito da uno psicologo specializzato del Serd.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400