Cerca

ROVIGO

Le emozioni dei ragazzi diventano musica

Gli studenti delle scuole "Casalini" all'opera per realizzare un videoclip

Le emozioni dei ragazzi diventano musica

ROVIGO - Come esprimere le proprie emozioni con la musica e con il cinema? Un gruppo di studenti delle scuole medie "Casalini" di Rovigo lo ha sperimentato in queste settimane, durante il percorso "Io s(u)ono", che l'istituto sta realizzando in collaborazione con Zico e con il cinema Duomo.

Percorso che martedì è arrivato ad un importante punto di svolta, con un'esperienza in studio di registrazione: qui le ragazze e i ragazzi coinvolti hanno finalmente inciso il brano musicale su cui hanno lavorato con i musicisti Graziano Beggio e Nicola Zambello.

"Nel primo incontro di questo percorso abbiamo lavorato sulle loro emozioni, ragionando su come esprimerle, quali figure associare ad ogni stato d'animo, per trasformarle in un testo - racconta Beggio - Abbiamo poi scelto insieme gli artisti a cui ispirarci per andare a comporre la musica. Infine i ragazzi hanno inciso il cantato". Nessuno dei partecipanti, va fatto notare, ha esperienza di canto. Il percorso, dunque, è servito anche a mettere in gioco se stessi e la propria emotività. 

Dopo Pasqua inizia il cammino conclusivo: un laboratorio di cinema curato dal responsabile scientifico del progetto, Girolamo Macina, con gli esperti Alberto Gambato ed Elena Cabria. Insieme ai ragazzi, scriveranno e andranno a realizzare un videoclip collegato al brano musicale. A fine anno scolastico sarà finalmente presentato a tutti con una proiezione al cinema Duomo o in un'arena estiva. 

"Io s(u)ono" è realizzato nell'ambito del progetto Cips - Cinema e immagini per la scuola, promosso dal Ministero dell'Istruzione e dal Ministero della Cultura. E' un percorso fortemente sperimentale, che offre agli adolescenti e ai docenti nuovi strumenti non solo per la didattica, ma anche per raccontare sé stessi e le proprie emozioni. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400