VOCE
ROVIGO
07.04.2023 - 18:10
ROVIGO - Il Liceo Celio Roccati di Rovigo partecipa al programma ERASMUS+ Euro School Net 2000 con uno scambio culturale con un liceo spagnolo per i ragazzi delle classi terze e quarte dell'indirizzo economico-sociale di cui si è da poco svolta la prima parte.
Il Liceo Celio Roccati di Rovigo ha potuto offrire un'opportunità di scambio culturale unica ai suoi studenti. Dal 9 al 16 marzo, infatti, 20 alunni delle classi terze e quarte dell'indirizzo economico sociale dell'istituto hanno ospitato nelle loro famiglie altrettanti ragazzi provenienti dalla Spagna, più precisamente da Aguilar de Campo nella provincia di Palencia, grazie ad un progetto di scambio instaurato tra gli istituti Liceo Celio Roccati e la scuola IES Santa María La Real.
Dopo questa prima parte, ad inizio anno scolastico prossimo, saranno i ragazzi italiani a recarsi in Spagna per rinnovare l'esperienza in senso inverso. Dal 9 al 16 marzo, i ragazzi hanno condiviso le loro giornate con gli studenti spagnoli che, oltre a sperimentare la vita in una famiglia italiana, hanno potuto visitare alcuni dei luoghi emblematici di Rovigo, che hanno sembrato apprezzare particolarmente.
Tra questi il Museo dei Grandi Fiumi, il Teatro Sociale e Palazzo Roverella che in questo periodo ospita la mostra "Renoir - l'alba di un nuovo classicismo". Oltre alle esperienze fuori aula i ragazzi spagnoli si sono dovuti interfacciare con le lezioni in italiano, non semplici da comprendere ma sicuramente utili per avere un confronto tra il sistema scolastico italiano e il loro.
Il momento sicuramente più bello e interessante per gli ospiti è stato però quello della visita a Venezia, una città che regala sempre un'atmosfera particolare e dei ricordi da portare con sé. Ha seguito poi la visita a Bologna, nella quale ragazzi delle classi quarte hanno svolto il ruolo di guida in lingua straniera. Dopo un'indagine tra i ragazzi rodigini riguardante l'esperienza svolta, è emerso un riscontro indubbiamente positivo.
Questa opportunità ha permesso a tutti di apprendere molto sui rispettivi Paesi creando inoltre un clima interculturale nel quale gli alunni si sono messi in gioco e si sono sentiti coinvolti. È stato interessante osservare come dei luoghi che per un rodigino possono far parte della monotona quotidianità siano diventati, guardati con degli occhi diversi e curiosi, posti interessanti e di rilevanza storico-culturale. I ragazzi di terza e quarta LES attendono ora con ansia settembre per vivere la seconda parte di questa esperienza che li porterà in Spagna a sperimentare una settimana di immersione nella cultura e nella scuola di questo Paese.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE