VOCE
ROVIGO
08.04.2023 - 12:52
ROVIGO - Proseguirà fino al 22 aprile, nell’atrio delle Poste centrali in Corso del Popolo, la mostra: “Il voto delle donne, la storia di un diritto illustrata dai francobolli”. Il percorso espositivo illustra il faticoso cammino percorso dalle donne negli ultimi due secoli per ottenere il diritto al voto in Europa e nel mondo, con un approfondimento dedicato all’Italia.
Le riproduzioni delle emissioni filateliche di varie nazioni accompagnano i passaggi più significativi del racconto. Poste Italiane, con questa iniziativa, conferma il proprio impegno al fianco delle donne con una serie di scelte per il sostegno economico e l’integrazione sociale, grazie ad una cultura aziendale libera da stereotipi di genere. Sin dalla fondazione, nel 1862, Poste Italiane ha dato lavoro a telegrafiste, portalettere, impiegate e dirigenti. Già nel 1881 le donne presenti erano più di 500, venti anni dopo più di 3.000 e nel 1911 oltre 8.000. Persone comuni, ma anche volti noti come la scrittrice Matilde Serao e Teresina Gramsci (sorella di Antonio).
Da allora la presenza femminile è cresciuta fino ai numeri di oggi. I dipendenti di Poste Italiane in Polesine sono più di 407, le donne 248, il 61%. 23 donne hanno incarichi di responsabilità su un totale di 42 figure apicali (55%). In 37 uffici postali lavorano solo donne. 41 uffici postali hanno una presenza femminile superiore all’80%. In Veneto le donne di Poste sono il 58%.
L’esposizione “Il Voto delle Donne” è visitabile nell’orario di apertura dell’ufficio: dal lunedì al venerdì, dalle 8.20 alle 19.05, e il sabato fino alle 12.35.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE