Cerca

IN 3 MINUTI - 11/04/23

ROGO IN CASA MUOIONO 3 GATTINI

Notte di paura a Lusia, dove alle 3,30 di lunedì è scattato l'allarme per un incendio in abitazione in via don Terenzio Pezzolo, al civico 45. Purtroppo nel rogo sono morti tre gattini mentre due sono riusciti a mettersi in salvo. Nessuna conseguenza grave per gli abitanti della casa, che si sono accorti fortunatamente in tempo dell'incendio in corso. Ma nel rogo sono morti tre gattini, uno dei quali rianimato dai vigili del fuoco di Rovigo, ma senza risultato. Altri due mici sono riusciti a scappare dai fumi.

 

STUDENTI ECCELLENTI, PREMIATI DALLA BANCA

Sono i bravissimi del territorio quelli premiati da Banca Adria Colli Euganei nel corso di una cerimonia in modalità web per raggiungere tutti, soprattutto i più lontani e quelli già occupati nella professione. “La nostra Banca – ha detto il presidente Giuriolo - ha istituito anche quest’anno un premio ulteriore di 100 euro che si aggiunge al premio della categoria di appartenenza, come riconoscimento aggiuntivo al merito per coloro che sono impegnati anche nel sociale e che risultino iscritti e partecipanti attivi nell’attività di associazioni culturali, di volontariato o parrocchiali. A tutti i premiati maggiorenni inoltre è stata offerta la possibilità di entrare nella compagine sociale dell’Istituto con quota a carico della Banca - aggiunge Giuriolo. Molti giovani hanno sfruttato questa opportunità. Ne sono davvero orgoglioso, per la Banca è un investimento che guarda al futuro”.

 

IL COZZO DELLE UOVA SPOPOLA

Che Pasqua sarebbe senza il cozzo delle uova? E così, da Porto Viro a Canaro a Fiesso Umbertiano domenica e lunedì di Pasqua appena trascorsi sono stati all’insegna del gioco popolare che si tramanda di generazione in generazione. Un rito pasquale che è patrimonio del Polesine, tradizione viva, vivissima, come hanno dimostrato i tanti bimbi, giovani e meno giovani che si sono cimentati nella sfida delle uova sode!

 

PASQUETTA DI GRIGLIATE E SOLE… PRIMA DI TORNARE ALLA ROUTINE

La parentesi pasquale, corredata di foto, scambi di auguri e relax, è già un ricordo. Un bel ricordo per chi anche in Polesine ha trascorso la Pasquetta tra grigliate, passeggiate al sole, pedalate e giochi all’aria aperta. Tutto esaurito negli agriturismi e nelle località di mare. Le aree pic-nic vicino alle golene, o in altre aree attrezzate si sono riempite di gente fin dalla prima mattinata di ieri, ed era tutto un profumo di legna e carne da grigliare. Profumi e risate che ci accompagnano ancora oggi, di ritorno alla routine quotidiana.

 

PICNIC DI LOTTA ALLA GEODIS: “VOGLIAMO LAVORARE”

Nel giorno di Pasquetta c'è chi ha organizzato un presidio davanti alla Geodis di Arquà Polesine. Sono i lavoratori ancora preoccupati per la crisi che ha colpito l'azienda da quando Amazon ha chiuso la commessa. "I lavoratori della Geodis di Rovigo - spiega la rappresentante della Filt Cgil - si sono ritrovati anche oggi ancora più di tutti gli altri giorni per chiedere solidarietà ai compaesani dei paesi qui limitrofi oggi ancora più di tutti gli altri giorni i lavoratori vogliono far capire che vogliono il lavoro. Ok gli ammortizzatori sociali, ma quelli non sono futuro. Il futuro è continuare a lavorare e portare a casa tutti i mesi uno stipendio".

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400