Cerca

IN 3 MINUTI - 12/04/23

FESTA DELLA POLIZIA, REATI IN AUMENTO

Si è celebrato questa mattina, tra la questura e il Salone del Grano, il 171esimo anniversario della Polizia di Stato. E durante il discorso del questore Giovanni Battista Scali, è emerso come i reati in Polesine sono in aumento nell’ultimo anno. Dal 16 marzo 2022 al 16 marzo 2023, infatti, nel nostro territorio si sono registrati 6.118 reati; nell'anno precedente erano stati 6073; in quello prima ancora, 5611. Un aumento netto, quindi, per quanto si debba tenere conto, nel raffronto rispetto al biennio precedente, di come quest'ultimo sia stato pesantemente influenzato dalle restrizioni per il Covid. La Festa della Polizia è stata anche il momento per premiare i 15 poliziotti che hanno conseguito, negli anni precedenti, importanti risultati nel corso del proprio servizio.

 

DOMENICA E’ L’ULTIMA SENZ’AUTO

 Sarà l’ultima volta fino al prossimo autunno, ma domenica prossima auto in garage e in centro storico solo a piedi o in bicicletta. Domenica 16 aprile sarà di nuovo domenica ecologica, con il divieto di circolazione dalle 10 alle 20 per i mezzi a motore. Il copione sarà analogo a quello delle altre giornate senza auto, e quindi stop alla circolazione dell’area di città compresa fra l’anello stradale formato da via Oroboni, vale Della pace e la circonvallazione Ovest. Come sempre saranno ammesse deroghe per veicoli di servizio, motivi di lavoro ed emergenze.

 

PRENDETE L’OMBRELLO, ARRIVA LA PIOGGIA

Niente cambio stagione, in tutta Italia e nel Triveneto, è in arrivo una nuova perturbazione, che porterà finalmente le tanto agognate piogge al Nord. Lo confermano i meteorologi di 3bmeteo.com. Dovrebbe, quindi, arrivare una perturbazione che mitighi gli effetti della siccità, che già sta preoccupando il Nord Italia. Tra mercoledì sera e giovedì il fronte spazzerà gran parte delle regioni settentrionale con formazione di un vortice sulla Pianura Padana. Avremo così piogge, rovesci e temporali anche di una certa intensità con picchi locali di oltre 30-50mm in particolare tra Lombardia centro-orientale e Triveneto.

 

UN GIGANTE VERDE NEL GIARDINO DELLA SCUOLA

Un nuovo albero è stato piantato nel giardino di via Montessori, vicino alla scuola Pascoli di Rovigo. La cerimonia di posa della pianta si è tenuta con l'Ordine dei dottori agronomi e forestali della provincia di Rovigo in collaborazione con l'assessorato allo Sviluppo sostenibile del Comune di Rovigo. Un momento di incontro a testimonianza dell’impegno a sviluppare iniziative di sensibilizzazione su queste tematiche. Era presente l’assessore Dina Merlo e il presidente dell'Ordine Vanni Bellonzi e altri iscritti all’ordine.

 

A SPASSO CON GLI ALPACA IN CORTE BENETTI

Il successo di Pasquetta è stato solo la punta dell’iceberg. Le passeggiate domenicali con lama e alpaca all’agriturismo Corte Benetti sono diventate un appuntamento fisso, e ricercato, di ogni fine settimana che si rispetti. E l’arrivo della bella stagione ha fatto il resto. “E’ un’attività che da quando abbiamo iniziato cinque anni fa - racconta Fabio Benetti - è sempre più richiesta. Merito dell’originalità della proposta; del passaparola positivo di chi viene a farci visita; di chi ritorna perché si è divertito ed anche dell’ampliamento delle offerte della Corte”.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400