Cerca

ROVIGO

L'idea utile contro lo spreco

Con la Provincia di Rovigo arriva il riutilizzo del sale "medico" per la sicurezza sulle strade

ROVIGO - Nato per curare, recuperato per la sicurezza stradale. E’ quello che la Provincia, in collaborazione con La clinica del sale, attività rodigina per il benessere del cittadino, sta per attuare, un vero e proprio esempio di economia circolare che si basa sul riutilizzo del sale prima adoperato per uso sanitario e che poi può essere usato anche per essere gettato sull’asfalto durante l’inverno per evitare le gelate.

In questo modo si fa un doppio servizio: da un lato si permette all’azienda di non dover sostenere i costi per dismettere un sale che, per normativa, in quanto accompagnato da certificato medico, deve essere cambiato periodicamente e dall’altro è un’azione ecologica per la cittadinanza.

“Questo è un progetto - dice Enrico Ferrarese, presidente della Provincia - che speriamo possa stimolare un circuito più grande e più virtuoso affinché più aziende si mettano in rete per adoperare in modi diversi qualcosa che altrimenti andrebbe perso”.

Lorenzo Rizzato, consigliere provinciale, ha fortemente voluto questa iniziativa. Così afferma: “Si tratta di una idea molto semplice, ovvero recuperare del materiale che altrimenti andrebbe perso a favore della comunità, garantendo una economia circolare che farà del bene alle nostre strade. Stiamo lavorando ad una iniziativa simile con quantitativi più importanti anche con Ecoambiente e la speranza è quella di creare un percorso positivo e virtuoso per coinvolgere quante più realtà possibili”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400