VOCE
ROVIGO
15.04.2023 - 16:09
ROVIGO - Momento di festa e di condivisione con la città, per l'avvio dei lavori in piazza Masslo. Questa mattina, alla presenza del sindaco Edaordo Gaffeo, del presidente della Fondazione Cariparo Gilberto Muraro, del prof Edoardo Narne, coordinatore del progetto G124, di tanti altri rappresentanti istituzionali e di residenti e cittadini, ha preso il via il progetto di rigenerazione della ex piazza Cepol.
Un momento simbolico, ma importante per tutta la comunità, come ha evidenziato il sindaco. L'iniziativa è stata organizzata dal gruppo G124 di Renzo Piano, Comune di Rovigo e Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che sostiene finanziariamente il progetto. Una trentina tra giovani e famiglie gravitanti nel quartiere Commenda est di Rovigo, hanno aiutato i borsisti dell'università di Padova a togliere e accantonare parte degli autobloccanti (betonelle in cemento) della piazza, dalle aree in cui a settembre verranno piantati una ventina di alberi.
Gli stessi autobloccanti verranno riutilizzati dagli studenti della scuola edile per realizzare in futuro alcuni vialetti su aree attigue. Una giornata di festa e condivisione con gli abitanti del quartiere che si sono sentiti parte attiva del processo di rigenerazione di piazza Masslo.
Grande partner e sostenitrice del progetto è la Fondazione Cariparo, il cui presidente, Gilberto Muraro, dichiara: “Abbiamo creduto fin da subito a questo progetto che coniuga un intervento di rigenerazione urbana con l’impegno di giovani professionisti, il tutto sotto la supervisione di un grande progettista. Uno spazio, quello dell’ex piazza Cepol, che con questo intervento verrà valorizzato e potrà essere fruito dai cittadini”.
Soddisfazione anche dal sindaco Edoardo Gaffeo. “Siamo orgogliosi di poter dare inizio all'ultima fase di questo progetto, ossia all'avvio dei lavori che presto restituiranno alla città un'area completamente nuova e pienamente vivibile. Farlo con il coinvolgimento dei giovani e dei cittadini, rende l'iniziativa ancora più preziosa e partecipata. Un ringraziamento al senatore Piano, a tutto il team di G124, alla Fondazione Cariparo e ai partner che sostengono l'iniziativa”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE