Cerca

ROVIGO

Fiamme Gialle in raduno

Gli allievi della Guardia di Finanza si sono ritrovati alla cittadella di Rovigo

ROVIGO - Per un giorno la cittadella sociosanitaria di Rovigo è tornata ad essere, idealmente, la sede della Scuola allievi finanzieri. Ieri si è svolto il raduno del primo corso Piave del 1983. Quel 6 aprile, data di inizio del corso è nato un legame, dimostratosi indissolubile, tra i giovani allievi e la città di Rovigo. Un motivo di orgoglio, di appartenenza che, straordinariamente, si è consolidato nel tempo: ogni 5 anni, infatti, gli allievi del corso si riuniscono per condividere i ricordi, riappropriarsi dello spirito di corpo e trasmetterne i valori attraverso le singole esperienze di vita. Un amarcord, quindi che si rinnova periodicamente.

Grazie all’organizzazione perfetta del sottotenente di complemento, in congedo, Carlo Antonio Rotondo e dei brigadieri, in congedo, Antonio Dentuto, Vittorio Canciani e Giovanni Grande, 110 persone ieri hanno raggiunto l’ex sede del battaglione alle 9.45 alla presenza del generale Mario Marzeddu, ex comandante della 11esima compagnia, il generale Mauro Lolli, ex aiutante maggiore del terzo battaglione, Roberto Fante allora Sottotenente medico del Battaglione ed il colonello Alessandro Morelli allora comandante di plotone dell’undicesima compagnia.

Don Luca Busetto ha celebrato la messa nell’aula magna, esprimendo, nell’omelia, il paragone con il patrono della Guardia di Finanza, San Matteo. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400