VOCE
ROVIGO
17.04.2023 - 15:58
ROVIGO - Come nasce un videoclip? Dal lavoro di molte persone e dalla sintesi di molte competenze: sono quelle con cui si stanno confrontando le ragazze e i ragazzi delle scuole medie "Casalini" di Rovigo, che dall'inizio dell'anno hanno appreso le basi della creazione cinematografica, si sono cimentati nella composizione di una canzone e infine si preparano a scrivere e girare un breve film, proprio partendo dalla musica.
"Io s(u)ono" è il progetto, dal titolo che è un programma, con cui questo complesso percorso è stato possibile: promosso dalla scuola assieme all'impresa sociale Zico e al cinema teatro Duomo, è parte del progetto CIPS dei Ministeri della Cultura e dell'Istruzione. Un cammino iniziato a gennaio, partendo dalle basi: laboratori di videografia e montaggio, in cui gli studenti aderenti hanno appreso le basi teoriche del lavoro di chi fa cinema, a confronto con gli esperti Alberto Gambato ed Elena Cabria. Successivamente hanno lavorato con il compositore Graziano Beggio alla creazione di un brano musicale, di cui hanno scritto il testo, partendo dalle proprie emozioni. Ora si avvicina l'obiettivo finale: far divenire il brano un videoclip, di cui saranno non solo gli autori, ma anche i protagonisti.
La scorsa settimana il responsabile scientifico del progetto, Girolamo Macina, li ha incontrati in classe per iniziare a individuare un'idea da tradurre in una vera e propria sceneggiatura. L'intento è scrivere una storia, capace di scorrere insieme alla musica, appassionare ed emozionare fino all'ultima nota e fino all'ultima immagine. Sarà la storia di un viaggio, che consentirà ai ragazzi e alle ragazze di attraversare non solo la città, ma anche il Polesine, andando a filmare in alcuni dei luoghi più scenografici o suggestivi della nostra provincia. Lo faranno guidati sempre dagli esperti che li hanno coinvolti fino a qui, oltre che dai docenti che hanno reso possibile l'attività.
Il risultato finale debutterà finalmente in giugno, con un piccolo, grande evento aperto a tutta la città. Un meritato red carpet per il gruppo dei piccoli creativi, che vedranno finalmente la loro opera proiettata sul grande schermo del cinema.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE