Cerca

cur ROVIGO

In bici per salvare il Pianeta

L'avventura di Pauline e Ambre raccontata agli studenti del corso di laurea Water and Geological Risk Engineering

ROVIGO - Come affrontare i cambiamenti climatici? Lo sanno bene Pauline Allano e Ambre Litzler, due giovani studentesse parigine che hanno intrapreso un viaggio in bici da Parigi a Rovigo per lanciare un forte messaggio al mondo. 

"Abbiamo deciso di intraprendere un viaggio ecologico - racconta Ambre - percorrendo le regioni del basso mediterraneo che sono già interessate dalle conseguenze dei cambiamenti climatici, individuando le università che studiano e lavorano su queste tematiche ma che fossero, ovviamente, anche raggiungibili in bicicletta, e la scelta è ricaduta su Rovigo".

"Non ci siamo allenate molto per affrontare questo viaggio - rivela PaulineIl nostro obiettivo è mostrare che ci sono soluzioni per potersi adattare al cambiamento climatico, per vivere bene nonostante le condizioni allarmanti che riscontriamo tutti i giorni. Con questo viaggio vogliamo donare un po' di speranza per il futuro, in uno scenario globale che appare abbastanza catastrofico".

Le due ragazze studentesse dell'AgroPariTech, specializzata in gestione e ingegneria dell'ambiente, di Parigi fanno parte dell'associazione Clim'Adapt che mira a identificare, promuovere e diffondere progetti di adattamento ai cambiamenti climatici sotto forma di OpenData accessibili a tutti. Ogni anno un nuovo team di studenti si reca in una diversa parte del mondo per analizzare e scoprire progetti di adattamento innovativi e diversificati. Tutte le squadre inviate condividono lo stesso desiderio di contribuire all'azione per il clima fornendo una piattaforma utile, una nuova prospettiva e visibilità ai progetti di adattamento che sono ancora troppo marginalizzati. 

"Siamo felici di ospitare Pauline e Ambre qui nella nostra sede rodigina di Water and Geological Risk Engineering - ha affermato Marco Marani, presidente del corso di laurea in lingua inglese dell'università di Padova - queste due studentesse parigine sono arrivate in città dalla Francia in bicicletta per sensibilizzare le persone riguardo ai problemi legati ai cambiamenti climatici e all'adattamento. La nostra università verte sui temi del climate change e su quali misure si possono adottare per contrastarlo. E' un piacere per noi ospitarle e interagire con loro, ed è molto educativo per i nostri studenti". 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400