Cerca

ROVIGO

Spazio Nagliati, opportunità all'avanguardia

Il presidente Boniolo: "La nostra grande soddisfazione per i giovani studenti del territorio"

ROVIGO - A un anno dall’apertura, lo Spazio Nagliati dell’Accademia dei Concordi in piazza Garibaldi si arricchisce di nuove opportunità, grazie a un capillare lavoro di reperimento di fondi fra cittadini e imprese polesane condotto dall’associazione Amici dell’accademia (ada).

In questo lasso di tempo, da marzo ’22, si sono avuti più di 5.000 presenze di studenti e studentesse italiane e straniere che hanno trovato nello Spazio Nagliati un luogo accogliente e, soprattutto, gratuito dove studiare. Si tratta, infatti, di un servizio pubblico, offerto da cittadini privati, in un’ambientazione di prestigio che offre 31 posti in quattro locali del primo piano.

Integra l’offerta dell’istituto accademico rodigino in quanto a spazi-invito di lettura, insieme alla biblioteca dei Concordi in piazza Vittorio Emanuele ed al Multispazio ragazzi. Il presidente dell’Accademia Giovanni Boniolo e la neopresidente di Ada Laura Rossi hanno illustrato le novità con le quali Spazio Nagliati si avvia a diventare un luogo di studio e di cultura all’avanguardia. “La città ora ha un’opportunità in più da offrire ai giovani studenti, anche dalle università vicine”, ha sottolineato Boniolo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400