VOCE
ARQUA' POLESINE
19.04.2023 - 10:20
ARQUA' POLESINE - "La firma del ministro del Lavoro per concedere gli ammortizzatori sociali ai lavoratori che prestano servizio in subappalto per Geodis è una notizia positiva, perché quanto meno si mette in sicurezza il reddito delle famiglie. Ma la Regione deve avere un ruolo più incisivo nella gestione dei meccanismi che ruotano attorno al settore della logistica. La vertenza dello stabilimento di Villamarzana, infatti, nasconde un problema di sistema che è noto e va oltre le singole questioni già presenti nel Polesine e in altri siti".
E’ quanto sottolinea Vanessa Camani, consigliera regionale del Partito Democratico, alla luce della risposta ricevuta alla sua interrogazione riguardante il destino dei lavoratori Geodis, nel corso della seduta odierna dell'assemblea di Palazzo Ferro-Fini.
"Il regime degli appalti e subappalti di questo settore consente alle multinazionali di costruire il loro profitto sullo sfruttamento dei lavoratori, spesso in territori svantaggiati, ma non solo. La Regione – prosegue la consigliera - non può limitarsi ad intervenire quando le vertenze sono già in fase avanzata, ma dovrebbe farlo prima, analizzando i fenomeni già noti da tempo nel settore e soprattutto verificando la situazione concreta nei territori. Amazon, che opera in regime di monocommittenza con Geodis, ha un potere contrattuale spropositato, come dimostra il fatto che, a fronte della richiesta di riconoscere maggior valore al costo del lavoro, ha disdetto il contratto senza neppure presentarsi al tavolo. È proprio in questi casi che l'istituzione dovrebbe essere al fianco dei lavoratori non solo per tutelarne il reddito, quanto piuttosto per costruire le condizioni per conservare i siti produttivi ed evitare lo sfruttamento".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE