VOCE
ROVIGO
19.04.2023 - 13:26
ROVIGO - Vi siete mai chiesti che cosa accade ad un palloncino liberato in cielo e che vola via lontano? La risposta è semplice: prima o poi scoppia e si posa da qualche parte. Parte da qui la riflessione di Plastic Free.
"Quello che resta del palloncino e del nastrino che serve a reggerlo - spiega Riccardo Mancin, coordinatore nazionale - finisce in un punto impreciso del pianeta, questo è certo ma è altrettanto certo che questi frammenti finiscono con l’impattare sugli ecosistemi, inquinando e, soprattutto, diventando trappole mortali per la fauna. I brandelli e i pezzi galleggianti finiti in mare assomigliano a meduse o altre forme di vita marina che vengono per cibo e ingeriti da animali come tartarughe marine, pesci e delfini, rimanendo bloccati nel tratto digestivo e causando una morte lenta e dolorosa. Anche gli uccelli e altre specie della fauna terrestre possono cadere vittima di palloncini e corde di palloncini, alimentandosi con essi o restandovi impigliati e, spesso, strangolati. I palloncini gonfiati ad elio, da sempre utilizzati per scopo ludico e ricreativo, da un po’ di tempo vengono scelti anche per funerali e momenti commemorativi simbolici".
"Proprio per informare e rendere più consapevoli le persone sull’impatto negativo dei palloncini da tempo Plastic Free Onlus, ha deciso di concentrare gli sforzi sulla tematica, dapprima impegnandosi con una petizione che ha raggiunto in breve quasi 30mila firme e successivamente cercando di divulgare ai media e sui propri canali social informazioni utili a cambiare approccio nei confronti dei palloncini. Non solo, ha iniziato a dialogare con le amministrazioni comunali portandole a deliberare una ordinanza ad hoc per vietarne il lancio, riuscendo fino ad oggi a coinvolgere ben 27 Comuni sparsi sulla penisola".
"L’obiettivo principale è quello di aumentare il numero dei Comuni che sposino questa nostra iniziativa ed emanino una ordinanza – commenta Riccardo – Mi auguro che agiscano anche tanti Comuni polesani e veneti. Non possiamo impedirne la vendita ma possiamo almeno fare il possibile affinché se ne proibisca il lancio. E’ un segnale di civiltà, non siamo contro i palloncini ma contro il loro volo".
"Dal Centro di Recupero Tartarughe Marine di Calimera (Le) che supportiamo ci arrivano immagini raccapriccianti di tartarughe in difficoltà a causa della plastica e dei palloncini, ci sentiamo dunque in dovere di agire concretamente per limitare il problema e contrastare questa abitudine". I produttori si difendono adducendo come giustificazione la biodegradabilità dei materiali di composizione ma Riccardo Mancin controbatte deciso. "Noi di Plastic Free non molliamo, siamo sempre convinti che tutti i problemi ambientali meritino la giusta attenzione".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE