Cerca

ROVIGO

Con Trocks il balletto diventa pop

Al Teatro Sociale spettacolo di danza con la compagnia internazionale Trockadero ballet

Con Trocks il balletto diventa pop

ROVIGO - La stagione di teatro e prosa del teatro sociale di Rovigo si è conclusa con uno spassoso balletto proposto dalla nota compagnia coreutica internazionale Trockadero ballet, conosciuti anche come Trocks, un ensemble di soli danzatori uomini che però con maestria, eleganza ma soprattutto con quella sana leggerezza che non guasta mai, hanno proposto i grandi classici del balletto classico rivisitati in chiave ironica.

La compagnia americana ha saputo coniugare una tecnica impeccabile alla comicità, facendo diventare il balletto un po’ più pop, alla portata di tutti. Sì, perché con una risata diventa godibile un pezzo come il lago dei cigni anche per un neofita non esperto di quest’arte.

In un momento storico in cui spesso si riflette sull’identità di genere e sulla fluidità, questo spettacolo si inserisce a pieno titolo nel dibattito, evidenziando come non sia neanche più così necessario un maschile e un femminile, ma che in questo gioco del mondo tutto è possibile. Basta viverlo con quella serenità e quella leggerezza che fanno bene e che solo l’arte del palcoscenico riesce a ricreare.

Ognuno ben calato nel proprio ruolo, tanto nel lago dei cigni, quanto sulle musiche di Vivaldi, quanto ancora nella restituzione di Baccanti di antica memoria in scena, ha reso lo spettacolo godibile e, come ci si aspettava, misuratamente comico. E nella comicità si potevano ammirare dei veri corpi apollinei dare movimento e significato al tutto, entrando anche nell’arte del teatro tra mimo e gesti scenici.

Dal 1974 Trockadero non annoia ed è un orgoglio per Rovigo aver ospitato una compagnia americana di taratura internazionale che ha degnamente concluso la stagione di prosa e danza del teatro di tradizione rodigino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400