VOCE
ROVIGO
20.04.2023 - 15:16
ROVIGO - Col suo profilo Facebook e Instagram la blogger di viaggi Caterina Zanirato, giornalista polesana e cicloturista, ci lavora. Ma, finita nella rete degli haters, è stata bannata dai social e il suo profilo è stato bloccato. Un’esperienza che - raccontata così - non è grave, ma per una professionista della comunicazione che contava su 13mila followers era tutto.
“E’ successo proprio dopo il mio ultimo viaggio in India, che ho compiuto in solitaria - racconta a Delta Radio la blogger - alcuni haters mi hanno segnalata a Instagram e a Facebook e quando sono tornata a casa ho scoperto che mi avevano disattivato i miei due profili. Questo senza darmi una spiegazione, ma semplicemente scrivendomi da Instagram che avevo violato le linee guida della community. Non mi hanno nemmeno spiegato cosa avrei detto o pubblicato per andare contro alle regole della community, hanno detto solo che avevo violato le regole”.
In pratica un gruppo di persone si è presa la briga di segnalare il profilo della blogger non una volta ma più di una, con continuità. E alla fine l’algoritmo l’ha bannata. “Non pubblico nudo, non non uso parole contro la chiesa o amorali, lungi da me istigare alla violenza. Nel mio blog parlo di viaggi. Un blog che ho costruito in anni di lavoro, tra l’altro, tutto buttato al vento. Il tutto senza possibilità di replica e senza nemmeno la possibilità di parlare con qualcuno, non so, in Irlanda, a Milano o in America, per spiegare che il mio profilo era corretto. Un’agenzia mi ha proposto, dietro pagamento, di provare a riattivare il profilo. Ma anche loro utilizzerebbero solo mail per provarci... e mi hanno chiesto soldi”.
Oggi Caterina ha aperto un nuovo profilo Instagram e presto ne aprirà un altro su Facebook. Per “i viaggi di Caterina” è una nuova vita. “Già, spiace dover rinunciare anche a tanti contatti e ricordi. La cosa brutta di tutto questo adesso, al di là dei follower, è che comunque un profilo di una persona comprende ricordi memorie persone conosciute. Penso alla maratona di New York, all’Argentina tutte quelle persone che ho conosciuto e che non riuscirò mai più a trovare perché non è che io abbia i numeri di telefono di tutti. La vita è un'onda e così ho perso un pezzo della mia vita, non solo la parte lavorativa. E' orribile”.
Fortunatamente la vita della blogger non è solo virtuale, ma soprattutto reale e presto partirà per nuove avventure da raccontare sul suo blog e sui nuovi social aperti. “Sì affronterò la Veneto gravel il prossimo weekend. Sono quattro giorni, poi dipende dalle condizioni meteo e da quanto ci impiegherò, ma sarà anche questa una bella avventura da raccontare”. Alla faccia degli haters.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE