Cerca

LUSIA

"Una medaglia per i nostri caduti"

Consegnata al Comune di Lusia e Barbona per commemorare il bombardamento del 20 aprile 1945

LUSIA - Nel parco delle rimembranze di Lusia, le amministrazioni comunali di Lusia e di Barbona hanno commemorato l’anniversario del bombardamento aereo che distrusse le città il 20 aprile 1945. Una cerimonia significativa in quanto quest’anno si è aggiunta la cerimonia di consegna della medaglia d’argento al merito civile, conferita dal Ministero dell’Interno, ai due Comuni.

Un momento comunitario molto sentito che, ieri mattina, ha riunito i cittadini di Lusia e della vicina Barbona per non dimenticare gli accadimenti dolorosi che successero durante il bombardamento aereo del 20 aprile ’45. Oltre alla tradizionale commemorazione, si è svolta la cerimonia di conferimento di una medaglia d’argento al merito civile ai comuni di Lusia e della vicina Barbona, alla presenza del Prefetto di Rovigo Clemente Di Nuzzo, del Prefetto di Padova Raffaele Grassi e del Presidente della Provincia di Rovigo Enrico Ferrarese.

"Una giornata importantissima da celebrare assieme a tutta la comunità. Assieme: una parola importante - commenta il presidente della Provincia di Rovigo Enrico Ferrarese - Questa celebrazione viene fatta insieme e credo che riusciamo così a dare un segnale ancor maggiore per ricordare questo evento storico e per unire ancor più le comunità".

"Sono passati 78 anni da quel tragico evento - commenta il sindaco di Lusia Luca Prando - purtroppo sono morti 74 innocenti civili quindi per Lusia è stata una vera tragedia e da lì è poi partita la rinascita del nostro territorio. Io oggi (ieri per chi legge ndr) ho l'onore di rappresentare l'amministrazione comunale di Lusia in quanto la Presidenza della Repubblica ci onora della medaglia d'argento al merito civile per l'eccidio e per la morte di questi 74 cittadini. Io raccolgo questa soddisfazione che però è anche frutto del lavoro di tutti gli altri che mi hanno preceduto, delle persone di Lusia, della famiglia Fornari in particolare e della famiglia Quadrelli. E’ un vero onore condividere questo momento con tutte le autorità, i sindaci presenti e i cittadini".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400