Cerca

carabinieri

L'Arma incontra gli studenti del Celio Roccati

Protezione dei dati, bullismo e cyberbullismo: solo alcune delle tematiche trattate durante l'incontro

L'Arma incontra gli studenti del Celio Roccati

ROVIGO - Una bella iniziativa, formativa e informativa, sulle situazioni di rischio in età adolescenziale per le classi prime del Liceo Celio Roccati a tu per tu con l'Arma dei Carabinieri.

Martedì 4 aprile, all’auditorium Margherita Hack del Liceo Paleocapa, si è svolto l’incontro introdotto dalla dirigente scolastica Anna Maria Pastorelli, tra i giovani studenti del Liceo Celio Roccati e l’Arma dei Carabinieri rappresentata dal Maggiore Giovanni Truglio, dal Tenente Roberto Tambone, dal Luogotenente Filippo Cremone, dal Luogotenente Davide Pigaiani.

Per poter garantire a tutti gli studenti di seguire con attenzione, i duecento alunni presenti si sono suddivisi in due gruppi. Si è parlato di educazione stradale con riferimento anche all’uso di sostanze alcoliche. I ragazzi sono stati informati riguardo i dati allarmanti sul consumo di alcol soprattutto tra i più giovani e sulle gravi conseguenze che questo comporta. Successivamente, si è discusso dell’uso molto spesso scorretto degli smartphone e dei social network, ormai entrati a far parte della routine quotidiana di tutti.

L’argomento è stato affrontato anche attraverso la proiezione di due filmati educativi molto apprezzati dalle classi e ha suscitato notevole interesse tra i presenti. Sono state poi trattate tematiche d’attualità, tra le principali quella del bullismo e del cyberbullismo.

"Le classi, coinvolte e partecipi, sono intervenute in maniera attiva - fanno sapere i docenti - e, al termine della giornata, i ragazzi sono tornati a casa più consapevoli su come vivere e affrontare al meglio la propria adolescenza".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400