VOCE
ROVIGO
24.04.2023 - 16:04
ROVIGO - L’Aifa, agenzia italiana del farmaco, ha preannunciato una notizia che è, per molti, un passo avanti nel riconoscimento dei diritti delle donne: la pillola anticoncezionale diventerà gratuita, favorendo così un uso più massiccio di questo mezzo utile ad evitare gravidanze indesiderate. A esultare sono soprattutto le giovani donne che, spesso, devono affrontare costi elevati per procurarsi questo farmaco.
I rodigini si dicono pienamente favorevoli a questa innovazione: l’opinione comune è quella di contribuire ad una maggiore sensibilizzazione, soprattutto dei più giovani, rispetto all’educazione sessuale.
Dice, infatti, Carlotta: “Quando ho sentito la notizia, ho esultato. Si tratta di un nuovo passo avanti, di un vero e proprio traguardo che riguarda le donne. Penso che questa azione possa anche diventare un motivo in più di sensibilizzare i giovani nelle scuole per educarli. Lo stesso dicasi per le gravidanze indesiderate: viviamo in un mondo evoluto, che non può mettere in discussione il diritto di una donna di interrompere una gravidanza indesiderata. Sta di fatto che serve un’opera massiccia di informazione e sensibilizzazione rispetto all’argomento”.
Anche Martina concorda con l’ipotesi proposta da Aifa: “Trovo che avere la pillola anticoncezionale gratuita sia fondamentalmente una cosa giusta, così come è giusto, ma non ci dovrebbe nemmeno essere bisogno di dirlo, che una donna possa decidere in autonomia rispetto a quanto la riguarda. Sono diritti ed è legittimo che vengano preservati”.
Caterina si unisce al coro dei favorevoli: “Quella comunicata da Aifa è di certo una bella notizia che porterà maggiore tranquillità per molte giovani donne. È chiaro che, per quanto riguarda una gravidanza indesiderata, ogni donna deve avere il diritto di decidere liberamente, ma serve anche che lo Stato dia maggiori percorsi di sostegno e di cura rispetto a questi temi sensibili”.
A concludere è Valentina: “Sono assolutamente favorevole alla pillola anticoncezionale gratuita per garantire una maggior sicurezza per le donne. Inoltre, per quanto riguarda l’interruzione di gravidanza indesiderata, è chiaro che si può fare, ma serve anche che ci sia una maggior opera di informazione per sapere a cosa si va incontro nonché un sostegno costante alle donne che prendono tale decisione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE