Cerca

Meteo

H 9,30 grandinata sul Polesine

Festa della Liberazione all'insegna del maltempo nella mattinata

ROVIGO - Maltempo, violenti temporali e gradinate in Veneto nel giorno in cui si celebra la Liberazione. E chi aveva organizzato un picnic ha dovuto cambiare i programmi. Grandine a partire dalle 7,30 di oggi 25 aprile, in molte zone anche attorno alla provincia di Rovigo, come Piacenza d'Adige (Padova) o nella Bassa Veronese.


La perturbazione dal primo mattino ha interessato le province di Verona, mentre anche Rovigo alle 9,30 di oggi 25 aprile, è colpita da un temporale, con lampi e tuoni, che mette a dura prova le celebrazioni della Liberazione. Grandine sia in centro che nelle frazioni nel giro di pochi minuti.

Nuvole poco rassicuranti su Lusia. E difatti alle 9 è stato il disastro, grandine che sicuramente avrà intaccato le coltivazioni che attorno al paese sono il fulcro dell'economia locale (Lusia è nota per la sua insalata).

Grandine ad Arquà Polesine intorno alle 9,39.

A Badia Polesine è stata annullata la Sagra degli Aquiloni, che è stata riprogrammata per domenica prossima 30 aprile. 

Si temono danni all'agricoltura. A Lusia, per esempio, dove la grandinata è stata potente. Ma anche a Barbona, a Crespino e nelle campagne del Medio Polesine. 

Ecco le immagini pubblicate sulla pagina Facebook Bpp Meteo (grazie a Iris Valente, Rita Pizzo, Elisa Cucco).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400