Cerca

ACCADEMIA

Bertolissi: "Costituzione e Libertà, binomio indissolubile"

In Accademia un incontro con il noto costituzionalista in occasione della festa della Liberazione

ROVIGO - L'Accademia dei Concordi, insieme con la prefettura di Rovigo, hanno organizzato una serata di approfondimento e studio in occasione delle celebrazioni della Liberazione d'Italia sulla Costituzione e la Libertà. Lo hanno fatto con il noto costituzionalista e amministrativista professor Mario Bertolissi. "Costituzione e libertà sono due binomi inscindibili - commenta il presidente dell'Accademia Giovanni Boniolo - non ci può essere libertà se non c'è una Costituzione ben fatta e la costituzione è un prolegomeno necessario per avere uno stato liberale e libero".


"C'è voluta tanta fatica per arrivare ad avere una Costituzione come quella che tuttora vige nel nostro Paese che è simile a quella di altri paesi - ha detto Mario Bertolissi - che fanno parte del nostro sistema di civiltà ci sono volute molte vittime molta sofferenza molto dolore e che finissero anche delle guerre. Sono passati più di 70 anni da quando è entrata in vigore non è che la Costituzione mostri i suoi anni siamo noi che mostriamo i nostri perché non siamo in grado di cogliere i suoi contenuti essenziali, che sono quelli che salvaguardano la dignità della persona e con la dignità i diritti le libertà e poi anche i doveri. Bisognerebbe riflettere soprattutto cercare di passare il testimone alle nuove generazioni le quali appunto dovrebbero essere informate circa il sudore che ci vuole per conquistare diritti e libertà che sono da salvaguardare".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400