Cerca

delta radio

L'oroscopo in un minuto al contrario su Delta Radio

L'astrologa e blogger Ginny Chiara Viola ha presentato il suo nuovo libro "L'era dell'Acquario"

ROVIGO - "L'astrologia è una passione grande". Ha aperto così l'intervista, la blogger e astrologa Ginny Chiara Viola, in diretta radiofonica su Delta Radio. "Ho studiato molto per arrivare dove sono e continuo a farlo ogni giorno: seguo webinar in tutto il mondo, e in particolar modo una scuola a Londra e una a Sidney".

Lavorando sodo Ginny è arrivata a seguire l'oroscopo per Radio Deejay, Fanpage.it, Livingcorriere.it, IoDonna, Tustyle e La cucina italiana. E poi c'è il suo blog "Una parola buona per tutti". Un link diretto con l'astrologa che ci accompagna in un viaggio tra i pianeti, alla scoperta di noi stessi e dell'astrologia.

L'astrologa Ginny è stata ospite in diretta, giovedì 27 aprile, su Delta Radio. Messa alla prova dal conduttore Paolo De Grandis, ha raccontato l'oroscopo 2023 in un minuto... ma al contrario, ovvero partendo dall'ultimo segno della lista: il segno zodiacale dei Pesci. Sfida ambiziosa ma egregiamente superata dall'astrologa che con il suo nuovo libro ci guida durante il passaggio tra due ere. 

"L'era dell'Acquario - Guida pratica per capire i prossimi anni e perché potrebbero cambiarci la vita" è il nuovo libro di Ginny Chiara Viola che usa l’astrologia per guardare all'enorme evoluzione sociale nella quale siamo immersi. "L’astrologia ci dice che l’ultimo grande cambiamento legato alle ere astrologiche risale all’anno zero - racconta l'autrice - Le ere astrologiche durano 2mila anni. Noi veniamo dall'era dei Pesci, terminata negli anni 60-70 circa: i pesci sono astrologicamente il simbolo della creatività, dell'arte e della religione".

"Adesso, però, stiamo entrando nell’era dell’Acquario - continua a raccontare l'autrice - età che durerà altri duemila anni e che metterà in gioco valori importanti, alcuni dei quali già presenti: l’unicità dell’individuo, ma anche un nuovo senso di comunione con l’altro, la sensibilità per l’ambiente e la condivisione".

La consapevolezza di noi stessi è il fine ultimo dell'astrologia. Ma come si fa ad aiutare le persone a conoscere se stesse? "Conoscendo il proprio tema natale - risponde Ginny - Perché l'astrologia non è l'oroscopo. L'oroscopo è di natura più superficiale, mentre l'astrologia lavora sul tema natale, ovvero la fotografia del cielo sopra di noi al momento della nostra nascita. Una combinazione di pianeti all'interno dei segni zodiacali che è assolutamente unica e irripetibile". 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400