VOCE
cur rovigo
28.04.2023 - 18:02
ROVIGO - Una delegazione di studenti rodigini del Cur è stata ospitata presso l’università Elte di Budapest, per discutere di fiscalità internazionale in occasione della tredicesima edizione del “Trilateral tax law seminar”. L’evento è stato organizzato da Marco Greggi, ordinario di diritto tributario del dipartimento di giurisprudenza dell’università di Ferrara sotto la direzione della professoressa Serena Forlati e con il supporto dei collaboratori Valentina Passadore, Edward Spiteri ed Eleonora Addarii che hanno aiutato gli studenti (Andrea Gobbo, Alessandro Maran, Mariasofia Garbin e Nicolò Zilio) nella redazione dei paper.
L’evento “Trilateral tax law seminar” è nato nel 2010 grazie alla collaborazione tra le università di Ferrara, Heidelberg e Budapest, divenendo successivamente una tradizione per gli atenei. Lo scopo che tale manifestazione si prefigge è quello di rafforzare la cooperazione, aiutare la discussione e lo scambio di idee e pensieri tra gli studenti delle diverse università.
Quest’anno quattro studenti del Cur si sono messi in gioco ricercando informazioni, studiando gli argomenti e successivamente esponendo insieme ai colleghi delle altre due università europee i loro elaborati nella sede centrale di Elte a Budapest. Le tematiche trattate hanno riguardato, in particolare, nel primo giorno la tassazione dell’energia e la fiscalità dei trasporti, mentre nella seconda giornata i giovani universitari hanno trattato la tematica della “via della seta” e il suo possibile impatto sull’economia del paese e della regione. In entrambe le giornate dopo la fase espositiva si è aperta la sessione di discussione tra gli studenti italiani, tedeschi e ungheresi.
Il “Trilateral tax law seminar” si conferma oramai da tredici anni come un evento importante un’ottima occasione d’integrazione tra studenti. Lo scambio di idee dona una conoscenza e consapevolezza delle tematiche esposte con diverse ottiche ed è un utile strumento per una risoluzione dei problemi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE