Cerca

rugby rovigo delta

L'assemblea rossoblù apre le porte

Ecco svelato cosa riserva il futuro alla Rugby Rovigo Delta

ROVIGO - Francesco Zambelli mattatore all’assemblea della Rugby Rovigo Delta, che si è svolta giovedì sera alla Club House dello stadio “Mario Battaglini”.

E’ stata un’assemblea aperta ai soci, tifosi e simpatizzanti durante la quale il patron rossoblù ha illustrato quale sarà il futuro della Rugby Rovigo. L’intervento di Francesco Zambelli è stato ad ampio raggio e non sono mancati gli strali verso la Federazione (vedi le partenze in direzione Zebre di Bautista Stavile e Giovanni Montemauri, ndr), ma soprattutto ha trattato di quello che sarà la società rossoblù del futuro.

Restando nell’immediato, lo stesso Zambelli ha comunicato di aver chiesto alla Fir, qualora la Femi Cz Rovigo dovesse andare in finale, di poterla disputare al “Battaglini”. Così come accadeva fino a due stagioni fa quando la finale scudetto si giocava in casa della squadra meglio piazzata nella regular-season. Una richiesta che difficilmente verrà esaudita.

Passando alla società, la Rugby Rovigo Delta ha trovato 30 nuovi soci il che significa linfa nuova in società, una società che è riuscita a ricostituire il capitale societario che per le vicissitudini passate erano andato speso. Per quanto riguarda il Consiglio Societario oltre ai 9 componenti che saranno eletti col presidente Francesco Zambelli che ha dato la sua disponibilità per essere riconfermato nel proprio ruolo, un Consiglio che avrà come componenti esterni anche un rappresentante della Monti Rovigo, del Badia, del Frassinelle e del Villadose.

Inoltre, ma sarà da verificare dal regolamento, si è pensato anche all’inserimento come consiglieri esterni anche di persone non socie. Parlando del futuro dall’ultimo Consiglio Federale è emerso che al prossimo Top10 potranno accedervi solo le società che rispondono a determinati requisiti. Fra questi un budget di 1,3 milioni. Ma allo stato attuale sarebbero solo Rovigo, Petrarca, Valorugby e Colorno, oltre alle Fiamme Oro, a rispondere a questi requisiti. Quindi inizialmente si partirà in deroga.

Anche gli stadi dovranno avere determinati requisiti. E in tal senso Francesco Zambelli ha affermato come è nei progetti societari rifare il look al Battaglini così come nel progetto presentato lo scorso mese di settembre durante la presentazione ufficiale della squadra in piazza Vittorio Emanuele II. Un restyling da completare nel giro di tre anni per il quale è prevista una spesa di circa 5 milioni di euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400